Bitcoin Cash vola dopo le parole di Gavin Andersen

La corsa al rialzo di Bitcoin Cash, iniziata dopo che la proposta SegWit2x è stata abortita, sembra non accennare a fermarsi. In poco più di 10 giorni, la valuta virtuale nata dallo split del 3 Agosto, è passata da un valore medio vicino ai $400 ad una valutazione compresa tra i livelli di $1000 e $1500 con un picco, fatto registrare su poloniex.com, di ben $2800.

Le speculazioni suggeriscono che molti di coloro che erano in teoria favorevoli all’aumento della blocksize, e quindi al passaggio da Bitcoin a SegWit2x, una volta cancellato il progetto e vista l’impossibilità di aumentare nel breve termine la blocksize, sono passati a supportare Bitcoin Cash.

Questo avrebbe favorito le speculazioni di mercato e, mentre il prezzo di Bitcoin sta subendo un ritracciamento tra i livelli compresi tra $6000 e $6500, il Bitcoin Cash gode di un volume di scambi addirittura superiore a Bitcoin ed il prezzo sta letteralmente volando verso nuovi massimi.

Uno dei maggiori endorsement a Bitcoin Cash è arrivato proprio da uno degli attori  principali della Bitcoin community: Gavin Andresen. Andresen è stato il primo sviluppatore di Bitcoin ed è stato scelto da Satoshi Nakamoto in persona (qualcuno addirittura sospetta che sia lui proprio lui Nakamoto).

Andresen, che era stato relativamente fuori dalla mischia durante il dibattito tra Bitcoin Core e SegWit2x, non ci è andato giù per il sottile stavolta ed ha scritto in un tweet:

“Bitcoin Cash is what I started working on in 2010: a store of value AND means of exchange”.

Dichiarazione che non lascia spazio ad interpretazioni e che svela il pieno supporto a Bitcoin Cash anziché a Bitcoin. La giustificazione va letta tra le righe che contengono anche una critica, nemmeno tanto velata, a Core. È proprio quel “AND” in caratteri maiuscoli a rendere evidente il perché della decisione di Gavin Andresen, secondo il quale evidentemente il Bitcoin così come è adesso avrebbe perso la sua funzione di moneta utilizzata come mezzo di scambio.

La voce di Andresen non è isolata e la concentrazione di interesse verso Bitcoin Cash è confermata anche da Ted Rogers, presidente del wallet Xapo che ha dichiarato:

“La mia sensazione è che le più grandi aziende (relative al Bitcoin) stiano facendo le valigie per muoversi verso Bitcoin Cash o Ethereum, e porteranno con sé milioni di utenti e di transazioni”.

Il dibattito sullo scaling d’altronde si è concentrato tutto sulla problematica dell’aumento delle transazioni che, visto l’enorme tasso di adozione che il Bitcoin ha raggiunto nel 2017, hanno intasato i blocchi aumentando così le fees per far sì che fossero verificate velocemente dai miners, senza subire troppi ritardi. Così facendo il Bitcoin si è sempre più affermato come “store of value”, infatti in molti lo ritengono un bene rifugio alla stregua dell’oro, ma ha perso la funzionalità di mezzo di scambio: con fees troppo alte non ha senso fare transazioni di basso costo, sarebbe come pagare un caffè 6€ dove 1€ è il costo del caffè e 5€ il costo della transazione.

Ovviamente le critiche ad Andresen non sono mancate ed appare chiaro che la battaglia per la supremazia nelle valute virtuali che è in atto tra Bitcoin e Bitcoin Cash sia solo all’inizio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (2156)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1509)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.6/5 (1387)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (2255)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.