Ethereum Ethereum

Ethereum 2.0, manca poco al primo hard fork: cosa accadrà?

Appena nato, Ethereum 2.0 è già atteso dal suo primo hard fork, con l’aggiornamento della sua Beacon Chain che ha già preso il poco fantasioso nome di HF1 (comunque, provvisorio), e che dovrebbe costituire una sorta di anticamera di ciò che accadrà nel corso dei prossimi mesi, quando la nuova tecnologia di Ethereum dovrebbe subire cambiamenti ben più corposi e ben più radicali.

Ad ogni modo, già il primo fork di Ethereum 2.0 permetterà agli sviluppatori di introdurre alcuni update piuttosto importanti per la Beacon Chain, e dovrebbe altresì fungere da test prima di applicare cambiamenti più profondi in futuro. Insomma, una sorta di sperimentazione graduale che, se tutto dovesse andare per il meglio, aprirebbe le porte verso aggiornamenti più radicali.

Tuttavia, il fatto che siamo davanti a un hard fork non rivoluzionario, non deve lasciare intendere che non cambi nulla per Ethereum 2.0.

Di fatti, con il primo hard fork si va a intervenire sul supporto per i light client, ovvero i nodi che hanno requisiti di risorse minimi e che, proprio per questo motivo, possono essere eseguiti anche sui dispositivi mobili. Il buon esito di questo aggiornamento permetterebbe i c.d. trust minimized wallet, portafogli digitali che possono verificare la blockchain in modo autonomo, invece che ricorrere necessariamente all’intervento di provider esterni.

A sua volta, l’hard fork vuole garantire che il supporto possa essere introdotto mediante i sync committee, gruppi di validatori a cui è assegnato il compito di creare firme speciali che possano determinare la versione esatta della blockchain in modo più rapido.

Tra gli altri interventi che verranno realizzati mediante il primo hard fork anche le correzioni alla regole sulla scelta dei fork, e la revisione del funzionamento dei meccanismi di slashing e perdita di inattività.

Al momento non è ancora chiaro quando avverrà l’hard fork né se, come pare, il nome sarà diverso da HF1. Continueremo a informarvi non appena ci saranno novità!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.