bitcoin ambiente bitcoin ambiente

Permettere a bitcoin di funzionare anche senza elettricità e senza collegamenti internet: ci lavorano in Veneuzuela

Che il Venezuela sia diventato una sorta di laboratorio globale per quel che riguarda l’uso e la diffusione delle criptovalute è cosa abbastanza nota; a seguito dell’iper-inflazione che ha colpito il paese sudamericano, infatti, le persone comuni hanno tentato di proteggersi comprando dollari e criptovalute (in particolare bitcoin e dash). Questo ha favorito la diffusione delle monete decentralizzate come mezzi di pagamento, un fenomeno che sta coinvolgendo un po’ tutti i paesi sudamericani anche se, come detto, il Venezuela è il paese nel quale più questa tendenza si è ormai affermata; il motivo è facile da intuire, il governo stesso ha deciso di passare a una moneta virtuale di stato, il petro, che funziona come una stablecoin ed è legata alla produzione di greggio del paese. In Venezuela, quindi, si sono venuti a creare una serie di fattori tali per cui l’uso di bitcoin ha trovato terreno fertile per diventare un fenomeno di massa; tuttavia il paese deve far fronte a numerose altre questioni, oltre ai problemi di politica monetaria, che mal si conciliano con un’economia che per funzionare utilizza monete digitali. L’assenza di infrastrutture, di collegamenti internet stabili e veloci diffusi capillarmente e, più di recente, i continui black out che, nella scorsa primavera prima e poi di nuovo nel mese di luglio, sono stati così gravi da lasciare il paese al buio per giorni rappresentano un grande ostacolo a una diffusione di bitcoin ancora più larga; non è quindi un caso che i recenti blackout, che hanno finito col paralizzare anche la rete di comunicazioni del paese, abbiano convinto Randy Brito (tra i creatori di Locha Mesh) a concentrarsi su un progetto open source capace di consentire l’invio di messaggi e pagamenti privati anche in assenza di una connessione internet e persino di elettricità. Attualmente Locha Mesh ha creato due prototipi hardware, Turpial e Harpy, i quali agiscono entrambi come piccoli router che non si basano sul WiFi locale ma su segnali radio; i messaggi, quindi, vengono rimbalzati da un dispositivo all’altro fino a quando non trovano una connessione attiva che li instradi sul web. Uno dei primi test è avvenuto a marzo di quest’anno ed ha permesso di collegare i dispositivi Harpy al satellite Blockstream per oltre 22 ore; la connettività, inoltre, è stata redistribuita ad altri utenti tramite il dispositivo Turpial. Brito ha anche spiegato che la rete piò processare micro-pagamenti in maniera veloce grazie all’integrazione con Lightning Network. Ecco spiegato perché Brito, alla ricerca di investitori e donatori, ha presentato il progetto nel corso della Lightning Conference di Berlino del 2019 spiegando che il team, attualmente composto da sei persone, punta ad avviare le vendite dei primi dispositivi già all’inizio del prossimo anno. Luis Ruiz, CTO e cofondatore di Locha, intervistato da CoinDesk, ha dichiarato che l’intenzione è quella di fornire una soluzione accessibile a chiunque, tagliato fuori dall’accesso alla rete Internet o privo di elettricità, necessitasse di un modo di comunicazione sicuro, decentralizzato e resistente alla censura.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1526)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (860)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.6/5 (896)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1436)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.