Una moneta di XRP con un grafico a candele sullo sfondo Una moneta di XRP con un grafico a candele sullo sfondo

XRP pronta all’esplosione: ecco perché il prezzo potrebbe schizzare fino a 6 dollari entro il 2030

XRP, la criptovaluta di Ripple, potrebbe essere sulla soglia di una delle più grandi rivalutazioni del decennio. Secondo diverse analisi, entro il 2030 il prezzo del token potrebbe salire del 150%, raggiungendo quota 6 dollari, trainato soprattutto dalla probabile approvazione degli ETF spot su XRP.

Attualmente XRP si colloca al quarto posto tra le criptovalute più capitalizzate al mondo, con una valutazione di circa 145 miliardi di dollari e un prezzo intorno ai 2,40 dollari. Ma le previsioni più ottimistiche arrivano da Geoffrey Kendrick di Standard Chartered, che spinge l’asticella fino a 12,50 dollari entro il 2028, con un rendimento medio annuo stimato del 73%. Anche ipotizzando uno scenario più prudente, un incremento costante del 20% annuo porterebbe comunque il valore a 6 dollari entro il 2030.

Ripple e la sfida ai pagamenti internazionali

Il successo di XRP è strettamente legato alla strategia di Ripple, la società fintech che utilizza la blockchain XRP Ledger per facilitare i pagamenti internazionali tra istituzioni finanziarie e aziende. Il sistema tradizionale SWIFT, oggi lo standard per i bonifici bancari, soffre di costi elevati e tempi di elaborazione di diversi giorni. Ripple, invece, utilizza XRP come valuta-ponte per ridurre tempi e spese: le transazioni vengono concluse in pochi secondi e i costi sono inferiori al centesimo.

L’amministratore delegato Brad Garlinghouse ha ipotizzato che entro cinque anni XRP potrebbe gestire fino al 14% del volume dei pagamenti SWIFT, ovvero oltre 20 trilioni di dollari all’anno. Tuttavia, questa previsione appare ottimistica: l’uso di una criptovaluta volatile per i trasferimenti finanziari globali comporta rischi significativi. Per ridurli, Ripple ha introdotto la stablecoin RLUSD, pensata per garantire stabilità di valore, ma dovrà vedersela con concorrenti già consolidati come USD Coin (USDC) di Circle.

Inoltre, il volume delle transazioni XRP è in calo nel 2025, un segnale che potrebbe indicare un raffreddamento dell’interesse da parte delle aziende. Di conseguenza, l’impatto di questo fattore sulla crescita del prezzo potrebbe rivelarsi inferiore alle aspettative.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

ETF su XRP: la chiave per la prossima impennata di prezzo

L’altro grande catalizzatore è la probabile approvazione degli ETF spot su XRP da parte della SEC statunitense. Il via libera, atteso inizialmente per ottobre ma rinviato per la chiusura del governo USA, dovrebbe arrivare entro fine anno. Gli ETF spot offrirebbero agli investitori accesso diretto a XRP senza passare per gli exchange, eliminando barriere tecniche e commissioni elevate.

Questo tipo di strumento finanziario potrebbe attirare non solo investitori retail, ma anche istituzionali, che gestiscono un patrimonio complessivo stimato in oltre 130 trilioni di dollari. Secondo Steven McClurg, CEO di Canary Capital, i nuovi ETF su XRP potrebbero raccogliere fino a 5 miliardi di dollari di afflussi solo nel primo mese. Anche se la cifra può sembrare ottimistica, il precedente dei Bitcoin ETF parla chiaro: dopo l’approvazione della SEC nel gennaio 2024, il prezzo del Bitcoin è salito del 127%.

Se XRP replicasse una dinamica simile, un aumento del 150% entro cinque anni non sarebbe affatto irrealistico. Ciò porterebbe il prezzo intorno ai 6 dollari, consolidando XRP come una delle criptovalute con la migliore performance del decennio.

Volatilità e rischi da non sottovalutare

Nonostante le prospettive incoraggianti, XRP resta un asset altamente volatile. Negli ultimi tre anni la criptovaluta ha perso oltre il 20% del suo valore per ben cinque volte, e oggi è ancora distante circa il 30% dal suo massimo storico. Chi decide di investire deve essere consapevole delle forti oscillazioni di prezzo e adottare una strategia di gestione del rischio adeguata.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
4.3 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.