Rally delle altcoin 2025: l’ascesa dei token alternativi

Il mercato delle criptovalute ha iniziato il 2025 con un forte movimento rialzista dei token di pagamento, guidato in particolare da XRP di Ripple. Il token ha registrato un incremento significativo del 15% nelle prime 24 ore dell’anno, raggiungendo un picco di 2,44 dollari durante le contrattazioni asiatiche del 2 gennaio. La performance rappresenta il livello più elevato dalla metà di dicembre, quando XRP aveva toccato il massimo di sette anni a 2,90 dollari.

altcoin

L’amministratore delegato Brad Garlinghouse ha sottolineato come l’interesse per l’utilità pratica nel mondo reale continui a crescere, evidenziando il ruolo sempre più rilevante di XRP nel settore dei pagamenti transfrontalieri.

Il rilascio mensile di 500 milioni di XRP dal deposito di Ripple ha acquisito particolare rilevanza alla luce dell’imminente insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti il 20 gennaio, alimentando speculazioni su possibili collaborazioni tra Ripple e la nuova amministrazione.

L’effetto a catena su Stellar e altre altcoin

Il movimento positivo di XRP ha generato un effetto domino su altre criptovalute, in particolare su Stellar Lumens (XLM), storicamente correlata all’andamento di Ripple. XLM ha registrato un’impennata ancora più marcata, con un aumento del 28% che ha portato il prezzo a 0,456 dollari. Nonostante il significativo incremento, il token rimane comunque al di sotto del 50% rispetto ai massimi storici del 2018.

Il rally ha coinvolto anche altre altcoin di rilievo. Cardano (ADA) ha mostrato una crescita del 10%, raggiungendo 0,95 dollari, mentre Avalanche (AVAX), Chainlink (LINK) e Hedera (HBAR) hanno registrato incrementi significativi. La performance collettiva delle altcoin suggerisce un possibile spostamento dell’interesse degli investitori verso token alternativi al Bitcoin.

Bitcoin in fase di consolidamento

Mentre le altcoin mostrano segni di forza, il Bitcoin attraversa una fase di consolidamento. Con un modesto incremento dell’1,3% e un prezzo che supera i 95.000 dollari, la principale criptovaluta mantiene un andamento laterale dopo la discesa sotto i 100.000 dollari di metà dicembre. Il dominio del Bitcoin sul mercato è sceso al 57,44%, registrando una diminuzione del 7% rispetto al picco di fine novembre, quando aveva sfiorato il 62%.

La riduzione del dominio del Bitcoin potrebbe segnalare l’inizio di una nuova stagione delle altcoin. Gli analisti prevedono un possibile grande rally nel primo trimestre del 2025, con un potenziale spostamento di capitali dal Bitcoin verso le alternative emergenti.

Prospettive e opportunità di mercato

Le prospettive per il mercato delle altcoin appaiono promettenti per l’inizio del 2025. Il settore dei token di pagamento, in particolare, potrebbe beneficiare di una maggiore attenzione da parte degli investitori istituzionali e di sviluppi normativi favorevoli. La correlazione tra le performance di XRP e XLM suggerisce un interesse crescente per le soluzioni di pagamento blockchain.

Gli analisti tecnici hanno identificato pattern promettenti, come nel caso di XRP che mostra segnali di superamento di un triangolo discendente con potenziale obiettivo a 3 dollari. Il mercato potrebbe assistere a una redistribuzione significativa del capitale, con le altcoin che potrebbero guadagnare quote di mercato a discapito del Bitcoin.

[🌈 ESPLORA IL MONDO DELLE ALTCOIN 🎯]

Il mercato delle criptovalute alternative offre opportunità uniche di crescita

🎁 Strumenti esclusivi

🌟 Spread competitivi

🔍 Analisi di mercato approfondite

💫 Portafoglio diversificato

[INIZIA ORA IL TUO VIAGGIO NELLE CRYPTO ⭐]

Scopri la nostra selezione di broker specializzati nel trading di altcoin e inizia a costruire il tuo portafoglio cripto in modo sicuro e professionale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.