Buone notizie per i possessori di azioni Banca Generali. In relazione alla remunerazione degli azionisti, il consiglio di amministrazione della quotata attiva nel risparmio gestito ha deliberato in via definitiva la distribuzione di un dividendo Banca Generali 2024, relativo all’esercizio 2023, pari a 2,15 euro per azione. Alla luce delle azioni ad oggi in circolazione, l’ammontare complessivo delle cedole è pari a 251,2 milioni di euro. Il dividendo non sarà staccato in una sola tranche ma in due. Una prima parte pari a 1,55 euro sarà assegnata lunedì 20 maggio 2024 e messa in pagamento il successivo 22 maggio mentre la seconda tranche (saldo) sarà pari a 0,6 euro e verrà staccata il 17 febbraio 2025 con pagamento dal 19 febbraio stesso.
Sono quindi 4 le date che gli investitori dovranno segnare sul loro calendario. L’informazione più importante ai fini operativi non è tanto l’ammontare della cedola, quanto quello che il suo rendimento. Ebbene tenendo conto dei prezzi delle azioni Generali al termine della seduta di borsa del 9 febbraio scorso (data di presentazione dei conti preliminari 2023 della quotata) pari a 35,8 euro il dividend yield ammonta al 6 per cento lordo.
Ricordiamo che il rendimento da dividendo è un indicatore finanziario che misura la percentuale di rendimento ottenuta dagli investimenti in azioni attraverso i dividendi distribuiti dalle società. Si calcola dividendo il dividendo annuale per azione per il prezzo attuale dell’azione e moltiplicando il risultato per 100. Il dividend yield è importante per gli investitori poiché fornisce un’indicazione del rendimento che possono ottenere dagli investimenti in azioni attraverso i dividendi.
Conti 2023 Banca Generali in dettaglio
La buona consistenza del dividendo Banca Generali 2024 è un rifletto degli ottimi conti 2023 della quotata. Vediamo nel dettaglio. Banca Generali ha mandato in archivio il 2023 con un utile netto pari 326,1 milioni di euro, in aumento del 53,1 per cento rispetto ai 213 milioni che erano stati contabilizzati nell’esercizio precedente. Il balzo del parametro è da addebitare al forte progresso dei profitti ricorrenti aumentati di ben il 45 per cento a 320,3 milioni di euro. Il dato è stato migliore delle attese degli analisti che erano ferme a 324,9 milioni di euro.
Scendendo nel conto economico, il margine di intermediazione ha messo a segno una progressione del 23,2 per cento attestandosi a quota 788,2 milioni di euro grazie al forte rialzo del margine finanziario (salito del 90,9 per cento a 321,3 milioni di euro) e alla sostanziale tenuta delle commissioni nette ricorrenti. Per quello che riguarda la raccolta essa è ammontata a 5,9 miliardi di euro (dato netto) in miglioramento del 3 per cento rispetto all’anno precedente.
Per finire, per quello che riguarda la solidità patrimoniale, a fine dicembre 2023 il Common Equity Tier 1 di Banca Generali era pari al 17,8 per cento, dato di molto superiore ai requisiti minimi richiesti nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale SREP (per la cronaca l’8 per cento).
Outlook 2024 di Banca Generali
Oltre ad aver approvato i conti dell’esercizio 2023 e tutto quello che riguarda l’ammontare del dividendo Banca Generali 2024, il consiglio di amministrazione della quotata ha anche fornito delle indicazioni sull’esercizio 2024 in corso. Stando alle previsioni, la quotata dovrebbe chiudere il 2024 con una crescita degli utili ricorrenti di almeno il 10-15 per cento così come indicato nel piano triennale 2022-2024. Inoltre, tenendo conto di quelle che sono le stime sugli utili, Banca Generali punta a distribuire 7,5-8,5 per azione di dividendi cumulati nel periodo 2022-2025.
Le stime di Banca Generali sul 2024 possono essere usate per fare trading sul titolo. Ecco due piattaforme che possono essere usate sia per comprare azioni reali che per speculare al rialzo o al ribasso (long e short trading) con i CFD:
- eToro: consente di acquistare azioni Banca Generali (anche frazionate) e al tempo stesso di speculare senza possesso del sottostante con i CFD operando a leva. eToro mette sempre a disposizione la demo gratuita e il copy trading per copiare le strategie dei traders migliori.

- Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
- - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- - Copia i migliori trader del mondo
- Fineco: si può ritenere la banca italiana con la migliore piattaforma di trading. Fineco permette di comprare azioni reali e di fare trading con i CFD e i super CFD. Inoltre avendo la sede in Italia, Fineco può operare da sostituto di imposta per i clienti con residenza in Italia.

- 100% trading, senza compromessi
- - N.1 in Italia
- - Regime Fiscale Amministrato
- - Buono Amazon fino a 15.000€
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.