Una decina di giorni fa ha iniziato a circolare la voce, poi rivelatasi infondata, che ripple si apprestava ad acquistare MoneyGram; il fatto che entrambe le aziende si siano rifiutate sia di smentire che di confermare la voce aveva lasciato intendere che qualcosa di concreto ci dovesse essere per forza. Oggi scopriamo che effettivamente qualcosa in ballo c’era, grazie a un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, infatti, le due aziende hanno fatto sapere di aver stretto ulteriormente la loro partnership con un nuovo investimento da parte di ripple di 50mln in MoneyGram. Si tratta di un accordo di durata biennale col quale il colosso del money transfer si impegna ad usare la rete ripple per i pagamenti e le transazioni transfrontaliere; in base all’accordo Ripple provvederà quindi a rilevare azioni MoneyGram fino a un massimo di 50mln di dollari mentre MoneyGram si impegna ad utilizzare xRapid per la gestione dei suoi pagamenti, probabilmente usando XRP per rendere ancora più veloci i trasferimenti di denaro. E’ lo stesso presidente e CEO di MoneyGram, Alex Holmes, a dichiararlo nel momento in cui afferma che:
“Tramite il prodotto xRapid di Ripple, avremo la possibilità di regolare immediatamente i fondi dai dollari USA alle valute di destinazione, restando sempre operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che potrebbe potenzialmente rivoluzionare le nostre operazioni e semplificare drasticamente la gestione della liquidità globale”
Si tratta quindi chiaramente di una partnership molto interessante ed infatti il mercato ha risposto in maniera estremamente positiva; nella giornata di ieri il prezzo di XRP in coppia col dollaro americano è salito dal minimo di giornata di 0.42$ a un massimo di 0.46$, guadagnando il 10% in poche ore. Oggi, complici probabilmente anche le prese di profitto, il prezzo è tornato a faticare, con un ribasso comunque sostanzioso, minimo di giornata a quota 0.427$ attualmente in ripresa, la sensazione però è che ripple sia uscita ormai dalla spirale ribassista e si trovi in uno scenario marcatamente bullish (almeno in coppia col dollaro, perché rispetto a btc la partita ancora non è così chiara). Ci occuperemo di fare l’analisi del prezzo di ripple nel nostro solito appuntamento di domani, per adesso limitiamoci a constatare che le voci che sono circolate avevano un fondamento di verità e che questa nuova partnership tra ripple e MoneyGram segna un ulteriore passo in avanti nel processo di diffusione di massa della tecnologia blockchain.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!