bitcoin perde prezzo bitcoin perde prezzo

I dazi scuotono il mondo Bitcoin

La recente decisione del presidente Donald Trump di imporre dazi commerciali globali ha scatenato una tempesta nei mercati delle criptovalute. I mercati degli asset digitali hanno subito un violento contraccolpo, con una perdita complessiva di circa il 4% in poche ore. La capitalizzazione totale è precipitata al minimo di tre settimane, attestandosi a 2,74 trilioni di dollari, segnalando un momento di forte instabilità per l’intero settore.

L’impatto è stato immediato e significativo: circa 150 miliardi di dollari sono evaporati dai mercati spot, mentre quasi 170.000 trader hanno visto le loro posizioni liquidate. Le liquidazioni totali hanno superato i 500 milioni di dollari, come riportato da CoinGlass, evidenziando la portata della turbolenza finanziaria generata dall’annuncio presidenziale.

Bitcoin, la criptovaluta di riferimento, non è stata risparmiata da questa ondata ribassista. Il suo valore è crollato di oltre il 6%, passando da un massimo intraday di 87.790$ a un minimo di 82.277$ durante le prime contrattazioni asiatiche. Nonostante un parziale recupero fino a 83.400$, la situazione rimane incerta e volatile.

La rivoluzione tariffaria di Trump

L’origine di questo terremoto finanziario risale al 2 aprile, quando il presidente Trump ha confermato l’introduzione di dazi commerciali che avranno ripercussioni globali. L’amministrazione americana ha imposto dazi su 185 paesi contemporaneamente, configurando una delle più massicce imposizioni tariffarie nella storia degli Stati Uniti.

La reazione dei mercati tradizionali è stata altrettanto drammatica: i futures dell’S&P 500 hanno visto cancellarsi circa 2 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato in meno di un quarto d’ora. Gli esperti economici non hanno esitato a descrivere il nuovo piano tariffario di Trump come uno “tsunami” destinato ad abbattersi sull’economia mondiale, con conseguenze difficilmente quantificabili.

Olu Sonola, responsabile della ricerca economica statunitense presso Fitch Ratings, ha definito la situazione come un punto di svolta non solo per l’economia americana, ma per l’intero sistema economico globale, prevedendo che molti paesi potrebbero finire in recessione.

Le misure annunciate prevedono:

  • Una tariffa universale del 10% a partire dal 5 aprile
  • Tariffe specifiche più elevate per alcuni paesi, come la Cina (34%), il Vietnam (46%), l’Unione Europea (20%) e il Giappone (24%)
  • L’applicazione del principio di reciprocità, descritto dallo stesso Trump con la formula “loro lo fanno a noi e noi lo facciamo a loro”

Trump ha definito l’annuncio come il “Giorno della Liberazione”, sostenendo che le nuove tasse sono necessarie per ridurre il deficit commerciale tra gli Stati Uniti e gli altri paesi.

Il domino delle altcoin

Come spesso accade in situazioni di crisi, le altcoin hanno subito perdite ancora più consistenti rispetto a Bitcoin, confermando la loro maggiore vulnerabilità alle oscillazioni di mercato. Ethereum è sceso brevemente sotto i 1.800$, XRP è crollato a 2$, Binance Coin è scivolato sotto i 600$ e Solana è precipitato sotto la soglia dei 120$.

Pur in questo scenario di generale pessimismo, gli analisti del settore invitano alla cautela nelle valutazioni. Le correzioni significative sono fenomeni relativamente comuni durante i mercati rialzisti e non dovrebbero essere automaticamente interpretate come l’inizio di un mercato ribassista solo perché Bitcoin sta attraversando una fase di calo da un paio di mesi.

La resilienza dell’ecosistema cripto sarà messa alla prova nelle prossime settimane, mentre i mercati globali si adattano al nuovo regime tariffario imposto dall’amministrazione Trump. La capacità di recupero mostrata da Bitcoin dopo il crollo iniziale potrebbe rappresentare un indicatore dell’evoluzione futura dell’intero settore.


🚀 Sei pronto a navigare le acque turbolente del mercato cripto? Il momento giusto per investire potrebbe essere proprio durante queste fasi di assestamento.

💹 Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti, capaci di guidarti anche nei momenti più incerti del mercato.

🔒 Non lasciare che l’incertezza ti impedisca di cogliere opportunità uniche – affidati a professionisti che possono trasformare le sfide in potenziali guadagni!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.