Dopo essere stati bullish per qualche settimana su tron sabato scorso abbiamo scritto che era preferibile riprendere un atteggiamento più prudente; nonostante su tutte le altcoin stiamo notando un indebolimento dei trend ribassisti e la sensazione è che ormai sul mercato siano rimaste solo le mani forti non possiamo escludere solo per questo la possibilità di nuovi minimi. Quello che intimorisce di più, tornando a TRX, è che il libro degli ordini rimane ancora molto sottile dal lato degli acquisti, mentre per quel che riguarda le vendite si presenta come un muro veramente difficile da scalare, soprattutto se consideriamo la bassa liquidità che ormai da mesi riscontriamo sul mercato; impossibile immaginare un vero e proprio bull run con questi volumi ed è impossibile immaginare una ripresa di volumi finché l’attenzione su bitcoin rimarrà così alta. Insomma, le alt in questo momento sembrano vivere una fase di stallo per cui occorre prestare molta attenzione prima di andare long su una qualunque moneta, a prescindere dalla bontà del progetto; detto questo andiamo senza ulteriori indugi a dare un’occhiata ai grafici per tentare di capire cosa aspettarci per TRX dai prossimi sette giorni.

BTC/TRX gli orsi ancora in controllo

Anche se di solito trascuriamo il grafico 30D per quanto riguarda tron oggi vorrei partire proprio da questo time frame; la candela di questo mese, infatti, aveva aperto sopra il punto pivot e, nonostante sia una candela ribassista, si è limitata ad andarlo a testare senza mai infrangerlo al ribasso. Sul grafico 7D notiamo infatti ancora meglio come da due settimane il prezzo si tenga costantemente sopra il punto pivot (intorno ai 120 satoshi) ed anche questo può essere letto come un segnale positivo; si tratta però, almeno per ora, dell’unico segnale positivo, l’RSI infatti viaggia ancora vicina alla zona di ipervenduto e il MACD non riesce a ritornare rialzista. Passiamo al grafico 1D dove, unendo i massimi di inizio anno e quelli di questa estate, notiamo che il prezzo si sta muovendo in prossimità della resistenza, riuscisse a superare al rialzo i 170 satoshi sarebbe un ottimo segnale, io però inizio a nutrire qualche dubbio che questo possa avvenire senza prima toccare un nuovo minimo che non escluderei possa coincidere con la S1 in zona 24 satoshi; il consiglio, quindi, è di piazzare degli ordini d’acquisto molto in basso, tra i 30 e i 50 satoshi, sperando che un flash crash offra l’opportunità di entrare e uscire dalla posizione molto rapidamente e con un ottimo profitto.

Previsione settimanale

Nonostante in un’ottica di lungo periodo resti convinto della qualità del progetto di Justin Sun e sia sostanzialmente bullish da quando abbiamo toccato quota 140 satoshi credo sia importante evidenziare ancora come, nel caso il prezzo andasse a testare la S1, si potrebbe comunque incorrere in perdite ingenti prima di vedere del profitto. Penso che TRON sia uno di quei progetti sui quali vale la pena buttare via un centinaio di dollari e tenere le nostre monete bloccate su un wallet per una decina di anni, mentre non trovo questa moneta particolarmente adatta al trading; detto questo non saprei quali altre indicazioni dare per la prossima settimana se non quella di adottare una strategia prudente ed attendere la rottura della resistenza intorno ai 170 satoshi prima di valutare la possibilità di aprire una posizione.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.