La settimana scorsa ho scritto di essere bearish su TRON e che considero una buona zona per tornare ad accumulare la fascia compresa tra i 167 e i 182 satoshi; nel corso degli ultimi sette giorni abbiamo avuto una caduta del prezzo, nella giornata di giovedì, fino a un minimo di 185 satoshi, dopo di che i tori hanno ripreso la loro spinta e proprio nella giornata di oggi abbiamo avuto un test della resistenza con un massimo di giornata di 203 satoshi. La situazione, per quel che riguarda TRX, si è definita proprio a seguito di questi due movimenti avvenuti giovedì e oggi, per cui adesso abbiamo degli elementi nuovi e più precisi per capire dove sta andando il prezzo; andiamo quindi a dare subito un’occhiata ai grafici e tentiamo di definire in che modo questi nuovi elementi di chiarezza possono contribuire a sviluppare un’operatività vincente.

BTC/TRX si è formato un cuneo rialzista

Nella nostra analisi di oggi tralasceremo ogni altro time frame e ci concentreremo solo sul grafico 1D; chi ci segue abitualmente sa benissimo che alla fine di settembre abbiamo chiamato l’inversione di TRON, anticipando il movimento che ha portato questa moneta a toccare un massimo di 234 satoshi. Da quel momento in poi, però, la situazione si è fatta confusa e abbiamo iniziato a consigliare di restare fuori dal mercato attendendo pazientemente che le cose diventassero più chiare; con gli ultimi movimenti di prezzo di questa settimana è esattamente ciò che è successo, oggi è possibile vedere distintamente che su TRON si è formato un grosso cuneo rialzista che, se tutto andrà come prevedo, dovrebbe scaraventare il prezzo intorno ai 400 satoshi. Per vedere il cuneo vi basta unire i massimi toccati proprio il 30 ottobre, il 13 novembre ed oggi (per tracciare la resistenza), mentre la base del cuneo la ricavate unendo il minimo del 22 novembre a quello toccato giovedì scorso; noterete, tra le altre cose, che il supporto coincide perfettamente con quella che era una resistenza formatasi tra l’8 e il 25 ottobre, una resistenza che è stata testata quattro volte prima di essere infranta e che adesso sta fungendo da supporto. Per i prossimi sette giorni mi aspetto un nuovo test di questo supporto, in zona 185 satoshi, e poi successivamente una rottura al rialzo del cuneo con un nuovo ciclo bullish.

Previsione settimanale

Anche se potrebbe sembrare che io sia bullish su TRON, e lo sono certamente in un’ottica di tempo più lunga, per questa settimana sono in realtà ancora ribassista; posto che la resistenza potrebbe comunque essere rotta di qui a poco, quello che dobbiamo fare è aspettare una rottura conclamata ed, eventualmente, il successivo pull back con conseguente rimbalzo tecnico. Quello che mi aspetto, tuttavia, è che il prezzo continui a muoversi all’interno del cuneo da qui alla fine dell’anno, mentre la rottura credo che avverrà nella prima metà di gennaio; un buon punto d’entrata, quindi, è intorno a quota 180 satoshi, con uno stop loss piazzato in zona 170 satoshi. Se le cose dovessero andare come mi aspetto, quindi, TRX regalerà ottimi profitti ad inizio 2020, arrivando a toccare un massimo compreso tra i 400 e i 450 satoshi; stiamo parlando quindi di un profitto ben oltre il 100%, per cui vale la pena iniziare a seguire molto da vicino questa moneta.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.