Sabato scorso, come succede da diverse settimane a questa parte, abbiamo scritto di essere rialzisti su TRON, in realtà quella appena trascorsa è stata una settimana poco movimentata e il prezzo, in questi ultimi sette giorni, si è mosso più che altro lateralmente, senza generare particolari perdite ne profitti, per cui il giudizio sulla nostra ultima previsione resta sospeso. Rispetto a tutte le altre altcoin TRX mostra un sell wall molto difficile da scalare, con oltre 100BTC a fronte di ordini d’acquisto che superano di poco i 20BTC e questo, unitamente ai bassi volumi che caratterizzano il mercato delle alt ormai da mesi, rende particolarmente difficile una maggiore ripresa del prezzo. Bisogna poi considerare che anche bitcoin sta mostrando una certa debolezza e il rischio, qualora BTC cedesse di schianto, è che si trascini dietro anche tutte le altre monete; detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme cosa aspettarci dalla prossima settimana.
BTC/TRX il ritorno ai massimi è una scalata impegnativa
Per una volta iniziamo dando un’occhiata al grafico 30D che di norma tendiamo a trascurare visto la giovane età di TRON e la presenza di ben poche candele sul grafico; la cosa che ci interessa sono i punti pivot, per cui ciò che notiamo subito è che ormai da tre mesi consecutivi TRX apre sopra il pivot e, per quanto riguarda la candela di questo mese, dopo aver testato la R2 il prezzo è stato respinto e, per tutta quest’ultima settimana, s’è mosso lateralmente usando la R1 come supporto. Personalmente mi attenderei come minimo un nuovo test della R2, ma attualmente è difficile dire se questo livello verrà infranto o se, invece, il prezzo verrà nuovamente respinto cosa che provocherebbe, verosimilmente, un crollo fino al punto pivot (in zona 175 satoshi). Per quanto riguarda invece il grafico settimanale, osservando le nuvole di ichimoku, sembra che TRX sia in fase di accumulazione, il prezzo infatti si sta muovendo tra la Tenkan-sen e la Kijun-sen (le due medie mobili) e la sensazione è che nel momento in cui dovesse riuscire a fare una chiusura settimanale sopra quota 240 satoshi le quotazioni potrebbe spiccare il volo fino a toccare il bordo inferiore della nuvola in zona 500 satoshi. Per quanto riguarda il grafico 1D le nuvole di ichimoku ci mostrano che siamo in una tendenza rialzista, tuttavia, prima di andare long, consiglierei di aspettare il prossimo test del precedente massimo ed assicurarci che venga infranto.
Previsione settimanale
Tendenzialmente continuo ad essere bullish su TRON e sono sicuro che nei prossimi dieci giorni al massimo le quotazioni torneranno in zona 240 satoshi; quello di cui non posso essere sicuro è che il massimo precedente venga infranto, uno degli scenari più probabili, infatti, è che il prezzo venga violentemente respinto questa volta e che TRON, nel primo trimestre 2020, attraversi una nuova fase bearish. Coloro che amano il rischio possono certamente aprire una posizione ora ed attendere di vedere cosa succederà, chi invece cerca del profitto facile può andare long ora e piazzare un ordine di vendita intorno ai 238 satoshi, mentre per quanto mi riguarda, visto che rispetto alle quotazioni attuali balla a stento un 10%, il consiglio che mi sento di dare è di essere prudenti ed aspettare che TRX infranga il precedente massimo prima di entrare long su questa moneta.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!