Sabato scorso avevo scritto che prevedere in quale direzione si sarebbe mosso TRON era complicato a causa della formazione di una gravestone che poteva facilmente indurci in errore; queste candele, da manuale, dovrebbero sancire l’esaurimento della tendenza bullish, in realtà, però, come scrivevo sabato, non è raro nel mondo delle cripto che i tori continuino a spingere anche in questo contesto riportando il prezzo dove gli orsi lo avevano respinto. E’ esattamente quello che è successo a TRX che oggi è tornato in quota 180 satoshi e che a questo punto va seguito con grande attenzione perché ha dato vita a un pattern che sembra anticipare l’esplosione della volatilità rialzista; sono molte le altcoin in questa situazione, nell’ultima settimana abbiamo visto grossi pump, con monete che hanno spiccato il volo aumentando il proprio valore anche del 200%. Questo genere di cose, normalmente, andrebbero lette come l’inizio di un’altseason, tuttavia il fatto che le alt raccolgano così bassi volumi ci lascia ancora abbastanza inquieti.

BTC/TRX i tori scalciano, l’autunno incombe e gli orsi sono sonnolenti

Per la nostra analisi partiamo dal grafico 7D, dove vediamo una grossa divergenza bullish sul MACD, che è tornato rialzista, e l’EMA 20 che potrebbe fungere da prima resistenza intorno a quota 240 satoshi; ad oggi sembra molto probabile che il prezzo possa spiccare un salto di questo tipo, mettendo a segno un rialzo di circa il 50% prima di impattare sull’EMA 20 e ritracciare. Passando al grafico 1D notiamo che per la prima volta da giugno abbiamo avuto la chiusura di 3 candele giornaliere sopra l’EMA 50; in questi giorni, poi, sembra essersi formato un triangolo rialzista e la sensazione è che l’EMA 20 presto taglierà al rialzo l’EMA 50 dando vita a un segnale d’acquisto che potrebbe favorire l’afflusso di liquidità, dato che a quel punto, c’è da starne certi, molti trader si precipiteranno a comprare. Ultima cosa interessante da notare sono le nuvole di ichimoku, il prezzo di tron, infatti, è ormai stabilmente uscito fuori dalle nuvole e se terrà su questi livelli (o superiori, chiaramente) anche nei prossimi giorni verrà seguito a stretto giro di posta dalla linea di ritardo che rafforzerebbe quindi il nostro segnale d’acquisto.

Previsione settimanale

Alla luce della convergenza di segnali bullish che ci regala TRON in questo momento è quasi impossibile non essere rialzisti su questa moneta; abbiamo una divergenza bullish sul macd con time frame settimanale, siamo vicini all’incrocio rialzista dell’EMA 20 e dell’EMA 50, le nuvole di ichimoku ci mostrano uno scenario marcatamente bullish che, se tutto andrà come previsto, dovrebbe essere ulteriormente rafforzato dal movimento della linea di ritardo, la quale si appresta anche lei ad uscire dalla nuvola. Non c’è molto da dire, quando si presenta una convergenza di questo tipo bisogna prendere il coraggio a due mani ed andare long, consapevoli del rischio di un ritracciamento, ma sicuri del fatto che lo scenario più probabile, in questo momento, è quello rialzista. TRX sembra chiaramente all’inizio di una fase di inversione e probabilmente è tutto il mercato delle alt che si appresta ad invertire il proprio trend ribassista; posto che, come ricordo sempre, nel trading non esistono certezze, sono questi i momenti in cui è sacrosanto aprire delle posizioni.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.