Un’altra settimana si avvia a conclusione e come sempre oggi è il giorno che dedichiamo a TRON; sabato scorso avevo scritto che i trader più scafati avrebbero potuto acquistare subito, mentre quelli meno esperti e meno capaci di resistere alla pressione psicologica avrebbero potuto inserire un ordine d’acquisto intorno ai 155 satoshi. Previsione più che centrata, il minimo settimanale, infatti, è stato intorno ai 142 satoshi mentre oggi le quotazioni vedono TRX valere 167 satoshi per cui chi ha comprato già sabato scorso è sostanzialmente in pari, mentre chi ha piazzato l’ordine d’acquisto al livello che avevamo segnalato è in cash di circa il 10%. Purtroppo le cose non sono andate esattamente come mi aspettavo, vedremo più avanti perché, di conseguenza ora dobbiamo riprendere tutto il filo logico della nostra analisi da zero; andiamo quindi a dare subito un’occhiata ai grafici per provare a capire cosa attenderci dai prossimi giorni e dal prossimo mese.

BTC/TRX la spinta rialzista è stata inferiore alle attese

Nella giornata di ieri c’è stata una grossa esplosione di volatilità rialzista, tuttavia le prese di profitto hanno consumato buona parte dei rialzi, cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso; il fatto che il libro degli ordini, poi, mostri ancora e sempre un sell wall gigantesco, mentre dal lato degli ordini d’acquisto ci troviamo solo una ventina di bitcoin, è sempre un particolare abbastanza inquietante che rende difficile, almeno a livello psicologico, operare con questa criptovaluta. Il fatto poi che stiamo parlando di una moneta così giovane, che ci impedisce di ricavare segnali dal grafico 30D, contribuisce a rendere la lettura del trend ancora più complicata; in ogni caso, come segnalavamo settimana scorsa, su time frame a sette giorni il MACD è tornato rialzista e probabilmente l’esplosione di volatilità che abbiamo visto ieri è dipesa proprio da questo. Il problema è che la spinta dei tori si è esaurita troppo presto, inoltre il fatto che la candela di ieri abbia subito la spinta al ribasso delle prese di profitto rende sostanzialmente inutilizzabile anche il time frame a un giorno; non ci rimane quindi che dare un’occhiata al grafico 4h. Questo time frame ci permette di vedere i motivi del ritracciamento, si era infatti formata una divergenza ribassista sui picchi del 18 e del 21 settembre, mentre l’esplosione della volatilità rialzista è imputabile a una grossa divergenza nascosta bullish che si è venuta a formare nella giornata del 24 settembre; durante questi movimenti prima il prezzo ha rotto al ribasso le nuvole di ichimoku e, adesso, ha dato vita a un nuovo incrocio tra le due medie mobili (Tenkan-sen e Kijun-sen) ed attualmente il prezzo sta premendo sul bordo inferiore della nuvola nel tentativo di riprendere il suo trend rialzista. In tutto questo riuscire a fare una previsione oggi di quello che succederà la settimana prossima è sostanzialmente impossibile.

Previsione settimanale

Come accennato nel paragrafo precedente in questo momento provare a prevedere quale direzione prenderà TRX è quasi come lanciare una monetina; la grossa presa di profitti di ieri, accompagnata dalla mancata reazione dei tori nelle ore successive, sta lasciando languire il prezzo sui livelli della chiusura di ieri e questo normalmente andrebbe letto come un indebolimento della spinta dei tori. Il problema è che già altre volte abbiamo visto situazioni del genere in cui ci saremmo aspettati una ripresa del trend ribassista che in realtà non c’è stata; decred (ad esempio) è una delle monete che più frequentemente gioca di questi scherzi, dando vita ad enormi candele rialziste che si prosciugano completamente nel corso della medesima sessione dando vita a delle enormi gravestone che, però, nella sessione successiva, invece di generare una spinta ribassista ne generano una bullish. L’unico consiglio che posso dare oggi per tron è di una banalità sconfortate e si basa sui livelli di prezzo che segnano l’ultimo massimo e l’ultimo minimo; occhio quindi a quota 140 satoshi e a quota 190 satoshi, se uno di questi due livelli dovesse essere infranto nei prossimi giorni avremmo una conferma dell’andamento del trend, fino ad allora meglio valutare di chiudere le nostre posizioni o comunque proteggerci avvicinando lo stop loss.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.