Da qualche settimana, come chi ci segue abitualmente sa bene, eravamo bullish su TRON e, pur consigliando cautela, avevamo segnalato l’inversione esattamente sull’ultimo minimo spiegando come i trader più prudenti avrebbero potuto aspettare che il prezzo rompesse quota 170 satoshi prima di andare long; proprio nel corso di questa settimana TRX ha rotto quel livello ed oggi appare marcatamente bullish. Tuttavia ci sono ancora due cose che lasciano intimoriti, la prima è la possibilità che ci sia un pull back violento (nulla che un trader con un po’ di esperienza non possa sopportare) la seconda è che rimane comunque un sell wall enorme da scalare a fronte di ordini d’acquisto molto scarsi (appena una decina di bitcoin) che possono finire facilmente col favorire dei flash crash.

BTC/TRX Justin Sun sta rispettando la sua ultima promessa

Circa un mesetto fa Justin Sun, attraverso il suo account twitter, aveva promesso alla comunità che TRX sarebbe tornata tra le prime dieci monete per capitalizzazione; la cosa, non lo nascondo, ha influito anche sulle nostre analisi spingendoci anzi tempo a segnalare la possibilità di un’inversione che, invece, appare ben visibile solo oggi. E’ proprio questo il motivo per cui nelle nostre guide su ValuteVirtuali consigliamo sempre di avere molta cura dei vostri account social e di selezionare con grande attenzione gli account da seguire, perché spesso è proprio da twitter che arrivano le dritte migliori. Detto questo andiamo a dare un’occhiata al grafico settimanale e iniziamo a tentare di capire cosa è successo in questi ultimi sette giorni; la prima cosa che notiamo è che il MACD (su grafico settimanale) è ormai chiaramente rialzista, mentre anche la nuova candela settimanale ha aperto sopra il punto pivot e si dirige a testare la R1 (intorno a quota 242 satoshi, con un rialzo che sarebbe comunque del 50% rispetto alle quotazioni attuali). Passiamo al grafico 1D che ci mostra uno scenario ancora più entusiasmante, il prezzo infatti è finalmente tornato al di sopra delle nuvole di ichimoku (non succedeva da novembre 2018); occorre però fare ancora molta attenzione perché potrebbe esserci un dump nei prossimi giorni, guardando la linea di ritardo, infatti, questa è ancora saldamente sotto la nuvola, il che indebolisce il segnale rialzista. Il consiglio è di aspettare un pull back di modo da acclarare che l’ultimo minimo resista perché, in caso contrario, dovremo attendere ancora prima che i tori scatenino la loro furia rialzista.

Previsione settimanale

Con quello che vediamo sui grafici in questo momento è praticamente impossibile non essere rialzisti su TRX, possiamo anzi dare quasi per certo che nei prossimi giorni (o comunque entro qualche settimana) il prezzo andrà a testare la R1 intorno quota 242 satoshi, può quindi valere la pena comprare ora pur sapendo che c’è il rischio concreto di un pull back anche importante. Del resto il trend rialzista potrebbe riprendere vigore ad inizio settimana e se aspettate un ritracciamento pesante potreste anche restare tagliati fuori; la scelta è comunque vostra, io consiglierei ai trader più capaci di resistere alla pressione psicologica di valutare l’acquisto già ora, per i più fragili di cuore, invece, consiglierei di piazzare un ordine d’acquisto intorno ai 155 satoshi e di tenere le dita incrociate nella speranza di un ritracciamento pesante. In entrambi i casi, comunque, meglio tutelarsi piazzando uno stop loss ben al di sotto dell’ultimo minimo, intorno a quota 120 satoshi.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in TRX.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.