mog coin, etf mog, etf mog coin, meme coin, crypto, criptovalute, cripto, canary capital mog mog coin, etf mog, etf mog coin, meme coin, crypto, criptovalute, cripto, canary capital mog

Ritorna l’interesse sulle meme coin, richiesta di ETF per Mog Coin

Le nuove richieste di ETF su memecoin come Mog Coin e Dogecoin segnano un cambio di passo nei mercati crypto, portando i token più ironici del web dentro la finanza istituzionale.

mog coin, etf mog, etf mog coin, meme coin, crypto, criptovalute, cripto, canary capital mog

Canary Capital: primo ETF su Mog Coin

La società di investimento Canary Capital ha ufficialmente presentato alla SEC una richiesta di approvazione per il Canary MOG ETF, un fondo che mira a tracciare il prezzo della meme coin Mog Coin (MOG). L’annuncio, avvenuto mercoledì 12 novembre, ha immediatamente acceso l’interesse del mercato, spingendo il prezzo del token fino a un +25% intraday, da 0,0000003458 a 0,0000004363 dollari, prima di stabilizzarsi a 0,0000003738 dollari.

Il documento depositato alla SEC definisce chiaramente l’obiettivo del fondo, ovvero “fornire esposizione al prezzo di MOG detenuto dal Trust, al netto delle spese operative”. Il fondo deterrà direttamente token Mog Coin, custoditi da un soggetto terzo designato, e potrà mantenere fino al 5% degli asset in Ethereum (ETH) per coprire i costi di transazione sulla blockchain.

Mog Coin, lanciato a luglio 2023, è attualmente classificato al 339° posto per capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 170 milioni di dollari. Oltre 39.000 wallet detengono MOG, con i 100 più grandi indirizzi che controllano circa il 53% della fornitura totale. Nonostante l’assenza di una vera e propria utilità on-chain, Canary ha descritto MOG come “un simbolo culturale e un oggetto da collezione digitale”, sottolineando la sua natura fortemente legata alla cultura meme e alla community online.

La spinta degli ETF su Dogecoin

Parallelamente, il mercato assiste al ritorno della Dogecoin mania. Il gestore di fondi Bitwise ha rimosso l’emendamento di rinvio dal proprio deposito per il Bitwise Dogecoin ETF, avviando un conto alla rovescia di 20 giorni per l’approvazione automatica del fondo, salvo interventi contrari della SEC. Se approvato, il prodotto darebbe agli investitori istituzionali esposizione diretta alla più famosa delle meme coin, aprendo un nuovo capitolo.

mog coin, meme coin, prezzo mog coin, grafico mog coin, analisi mog coin, DOGECOIN, doge

Dogecoin è recentemente salito del 7% in 24 ore, attestandosi a 0,1746 dollari, e mantiene una capitalizzazione di 25,4 miliardi di dollari, restando la decima criptovaluta più grande per valore di mercato. Dopo il successo dei primi ETF su Bitcoin ed Ethereum, che oggi gestiscono rispettivamente 150 miliardi e 20 miliardi di dollari in asset, l’interesse per fondi basati su altcoin e memecoin continua a crescere, con oltre 90 richieste depositate alla SEC da parte di diversi asset manager.

L’approvazione di ETF su token come DOGE o MOG potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di domanda istituzionale verso asset finora relegati al mondo retail e speculativo.

Maxi Doge: il protagonista dopo Dogecoin

Tra le meme coin emergenti che sfruttano la ripresa di Dogecoin, Maxi Doge ($MAXI) si distingue per una narrativa fortemente orientata alla cultura del trading estremo. Sviluppata su Ethereum, questa meme coin si presenta come il “cugino muscoloso e competitivo di Dogecoin”, simbolo di forza, ironia e ambizione finanziaria.

Il progetto offre al momento un meccanismo di staking con rendimento annuo del 77% , e un sistema di ricompense decrescente per favorire i primi investitori. È possibile acquistare $MAXI tramite diversi wallet, come MetaMask o Best Wallet, utilizzando ETH, BNB, USDT, USDC o anche carta di credito.

La roadmap prevede l’introduzione di copy trading, tornei di trading a premi e integrazioni con piattaforme Futures che offriranno leva fino a 1000x, trasformando Maxi Doge in un ecosistema di trading sociale e intrattenimento.

La prevendita di Maxi Doge ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari, con un prezzo di 0,000268 dollari per token, e punta a un obiettivo complessivo di 15,7 milioni di dollari, per poi quotare il token sugli exchange. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.