Nella nostra ultima analisi su ripple abbiamo messo in guardia rispetto al rischio che, nonostante una conformazione grafica che, come vedremo, potrebbe far ipotizzare l’imminenza di un’inversione, XRP possa finire col testare il supporto storico in quota 1000 satoshi. Nonostante questa moneta sia finita al centro delle polemiche nelle ultime settimane il prezzo non sembra averne risentito particolarmente ed oramai, ma questo vale per quasi tutte le altcoin, sembra che sul mercato siano rimaste solo le mani forti. Al netto dell’estremismo dei massimalisti che avendo visto troppi film se ne vanno in giro dicendo “ne rimarrà soltanto una” abbiamo più volte ribadito che ci sono molti progetti che non sembrano destinati ad essere fagocitati da bitcoin, ma è senza dubbio vero che tanti altri non reggeranno alla prova del tempo. La questione, a questo punto, è capire se XRP ricade nel primo gruppo (quello delle cripto destinate a sopravvivere alla prova del tempo) o nel secondo gruppo (quello delle cripto che soccomberanno); considerando che attualmente parliamo dell’unica infrastruttura capace di permettere alle banche di competere (in termini di costi e velocità nell’eseguire le transazioni) con il mondo delle criptovalute è mia opinione che proprio XRP sia uno dei progetti più solidi sul mercato delle alt.

Convertitore ripple in valuta fiat

BTC/XRP orsi e tori alla resa dei conti

In questo momento la sensazione, osservando il grafico 30D, è che la pressione ribassista si stia esaurendo e che il supporto rappresentato dalle bande di bollinger costituisca un livello abbastanza solido per tentare un rimbalzo; osservando il MACD, però, notiamo che questo è ancora marcatamente ribassista e sembra diventare plausibile che per un’inversione occorra aspettare almeno un paio di mesi ancora come minimo. Passando al grafico 7D, invece, il MACD è prossimo a tornare rialzista (non succedeva da febbraio) e possiamo quindi affermare che, se questa settimana dovesse concludersi al rialzo, un rimbalzo fino a quota 5600 satoshi appare abbastanza plausibile. Osservando il grafico 1D tale ipotesi trova conferma in una gigantesca divergenza rialzista che si è venuta a formare sul MACD a partire dal mese di maggio e che potrebbe anche provocare una grossa esplosione della volatilità rialzista spedendo nuovamente il prezzo a testare i massimi storici.

Previsione settimanale

Per i prossimi sette giorni sarei tendenzialmente bullish per ripple, ma questo non vuol dire che possiamo evitarci ogni cautela e sederci tranquillamente ad aspettare di diventare ricchi; attualmente il prezzo è intorno a 2550 satoshi ed è un buon punto di ingresso, del quale vale la pena tentare di approfittare. Tuttavia consiglio di piazzare uno stop loss intorno a quota 2350 per tutelarsi da un’eventuale continuazione del trend ribassista; operando in questo modo ci andiamo a giocare la possibilità di raddoppiare i nostri bitcoin in un periodo di tempo relativamente breve (4-6 settimane) a fronte di un rischio di perdita di appena il 10% del nostro investimento. Insomma, il gioco in questo momento vale la candela.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ripple.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.