La scorsa settimana avevamo segnalato come ripple fosse entrato in una fase di debolezza e avevamo consigliato di restare lontani da questa moneta fino a quando il trend non avesse preso una direzione chiara; mentre nei primi due giorni dopo la nostra analisi le quotazioni di XRP avevano sofferto una forte pressione ribassista, successivamente il prezzo si è ripreso riportandosi sopra la chiusura di mercoledì scorso. Osservando il grafico 1D per qualche settimana abbiamo avuto la sensazione che ripple avesse formato un triangolo ribassista, tuttavia nelle giornate di mercoledì e giovedì scorso abbiamo avuto due rotture della base del triangolo col prezzo che è sceso sotto quota 2962 satoshi senza provocare grandi sconquassi, come invece era più che lecito aspettarsi; tentiamo quindi di capire insieme cosa sta succedendo a questa moneta, posto che, in ogni caso, prima di valutare la possibilità di aprire una posizione il consiglio è ancora quello della settimana scorsa, aspettare cioè che il trend assuma una direzione chiara.
BTC/XRP da più di un mese orsi e tori si equivalgono
Iniziamo come sempre la nostra analisi dal grafico 30D che ci mostra come, dopo aver aperto sotto il punto pivot, la nuova candela del mese abbia prima testato la S1 per poi riportarsi in prossimità proprio del punto pivot; se questo venisse rotto al rialzo avremmo un test della R1 e avremmo un segnale di acquisto abbastanza solido. Passiamo al grafico 7D dove le cose si fanno ancora più complicate, qui il MACD è ancora rialzista ma sembra aver perso slancio, a differenza del parabolic SAR che invece è bearish da tre settimane ma sembra destinato a tornare bullish entro la fine dell’anno; per quanto riguarda invece le bande di bollinger il prezzo è ancora sopra la mediana e non l’ha mai tagliata al ribasso, un aspetto che ci permette di nutrire un po’ di ottimismo in un’ottica di breve periodo. Una rapida occhiata al grafico 1D ci serve invece per renderci conto di quanto la situazione sia indefinita attualmente, il MACD è tornato rialzista nel corso del fine settimana ma non è stato sostenuto da sufficiente liquidità, le nuvole di ichimoku, invece, sembrano suggerire una nuova fase di accumulazione, col prezzo che negli ultimi sette giorni si è mosso tra le due medie mobili. Tutto questo ci serve solo a capire quanto complessa sia la situazione e che non abbiamo estremi per capire quale direzione prenderà il trend se prima non avverrà una rottura del supporto o della resistenza.
Previsione settimanale
Il consiglio, l’unico intelligente che si possa dare, è di restare fuori dal mercato in attesa che le cose si chiariscano; per quanto mi riguarda continuo ad essere ostinatamente bullish su ripple, il fatto però che fino ad oggi abbia avuto ragione non significa che ce l’avrò anche più avanti quindi questo non vi autorizza a credere che sia il caso di comprare. Operare su XRP in questo momento è molto pericoloso ed anche se la sensazione è che questa moneta romperà l’attuale configurazione al rialzo è meglio attendere che questo avvenga prima di aprire un’operazione, in caso contrario il rischio è di mettere a segno una perdita importante; in questa situazione di incertezza, quindi, la cosa migliore da fare è restare in attesa, solo il tempo potrà dirci come stanno veramente le cose.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ripple.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!