Mercoledì scorso, nella nostra consueta analisi sull’andamento del prezzo di ripple, avevo scritto che, dopo una settimana di stop, la mia previsione per questa moneta tornava nuovamente rialzista; in realtà il prezzo si trova ancora grosso modo allo stesso livello di sette giorni fa ed il MACD, contrariamente a quanto scritto nella nostra ultima previsione, non è ancora tornato rialzista su grafico 1D anche se sembra comunque sulla buona strada. Intanto, come abbiamo scritto in un post pubblicato ieri, la rete ripple ha acquisito un nuovo utente di prestigio, parliamo del colosso delle vendite al dettaglio Walmart, che a seguito della partnership con MoneyGram e RIA per la gestione del proprio servizio di money transfer finirà inevitabilmente per avvalersi proprio di ripple. Insomma, a livello di rete e di piattaforma Ripple continua a crescere, diverso il discorso per il prezzo di XRP che continua a soffrire la bassa liquidità e non riesce a prendere il volo come invece molti osservatori si aspettavano accadesse.
BTC/XRP i tori sono timidi ma gli orsi non ne approfittano
Come d’abitudine iniziamo a dare un’occhiata subito alla nuova candela del mese; purtroppo l’apertura è stata sotto il punto pivot, sarebbe quindi lecito attendersi un test della S1 (intorno a quota 2843 satoshi), tuttavia quello che abbiamo visto in questa prima parte del mese è una lenta risalita delle quotazioni che, attualmente, si trovano praticamente a ridosso proprio del punto pivot. Già nel giro di 48 ore, quindi, la tendenza di breve periodo dovrà svelarsi, per cui o ci sarà una rottura del punto pivot al rialzo, ed in tal caso dovremmo assistere a un’impennata dei volumi, oppure inevitabilmente il prezzo verrà respinto e cercherà la S1 per tentare un rimbalzo. Per quanto riguarda invece il grafico a sette giorni, qui troviamo un MACD ancora rialzista e un RSI che pure sembra essere bullish e ben lontana dalla zona di ipercomprato. Passiamo al grafico 1D, per il quale ci basta settare le nostre nuvole di ichimoku per riconoscere subito che siamo ancora dentro a un ciclo rialzista, con le nuvole restate intonse e una configurazione che ci lascia immaginare che, nel giro al massimo di una decina di giorni, il prezzo dovrebbe andare a segnare un nuovo massimo.
Previsione settimanale
Chiaramente, per tutto quanto sin qui scritto, la mia previsione per ripple continua ad essere rialzista; credo infatti che sia inevitabile per questa moneta tornare a testare la resistenza storica e riportarsi in prossimità dei livelli massimi toccati dal prezzo. Osservando il grafico 30D ed unendo i massimi del maggio 2017 e del dicembre 2018 possiamo tracciare una linea retta che, speriamo, dovrebbe essere testata entro i prossimi sei mesi; solo il tempo, però, potrà dirci se questo tipo di previsione si rivelerà esatta oppure no, fino ad allora non possiamo far altro che attendere e continuare a seguire l’andamento del prezzo settimana dopo settimana.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XRP
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!