La scorsa settimana avevamo sospeso momentaneamente la questione ripple scrivendo che in un’ottica di breve periodo era impossibile prevedere che strada avrebbero preso le quotazioni di XRP. Nella stessa analisi avevamo anche scritto che
“chi volesse fare intraday o comunque aprire e chiudere la propria posizione nel giro di pochi giorni farebbe bene a tenersi lontano da questa moneta”
Che un ritracciamento pesante fosse nell’aria chi ci segua abitualmente lo aveva già intuito, nella nostra analisi ancora precedente, pubblicata il 16 ottobre, avevamo infatti scritto che c’erano tre livelli da tenere d’occhio come supporti ed erano intorno a quota 3350, 3100 e 2850 satoshi; il minimo toccato in data 26 ottobre è stato appena un po’ più alto di quanto avevamo previsto, fermandosi a quota 2950 satoshi. Adesso che ci siamo tolti il pensiero di questo ritracciamento e che tutto è andato secondo previsioni possiamo tornare a guardare i grafici per tentare di capire quale sarà il punto di approdo finale dal momento che il ciclo rialzista di XRP è appena cominciato
BTC/XRP i tori sono ancora in partita
Iniziamo dal grafico 30D, qui vediamo che la nuova candela del mese ha aperto sotto il punto pivot ma ha prontamente rimbalzato andando a testare questo livello; è presumibile che nei prossimi sette giorni il punto pivot verrà nuovamente rotto al rialzo e ci sarà un test della R1 e, probabilmente, anche della R2. Sul grafico 7D, infatti, dopo il crollo della settimana scorsa ha spedito il prezzo a testare il pivot, senza infrangerlo, e la nuova candela settimanale ha aperto abbondantemente sopra questo livello; il MACD è ancora rialzista e l’unica cosa che ci deve preoccupare in questo momento è se XRP non dovesse riuscire a segnare un nuovo massimo. Per quanto riguarda il grafico 1D il MACD tornerà rialzista con ogni probabilità entro una settimana mentre le nuvole di ichimoku ci segnalano uno scenario ancora marcatamente bullish. E’ lecito quindi aspettarsi che il prezzo continui a salire, così come è avvenuto negli ultimi tre giorni dopo il grosso crollo del 26 ottobre, e a quel punto bisognerà solo capire se XRP riuscirà a sfondare il muro dei 3800 satoshi, segnando un nuovo massimo, o se invece tori si ritireranno nella stalla lasciando campo aperto agli orsi.
Previsione settimanale
Quello che mi aspetto nei prossimi mesi è che XRP resti rialzista; veniamo, infatti, da un lungo ciclo ribassista e le ultime due candele mensili sembrano suggerire che questa lunga passione per chi ha investito su questa moneta sia destinata a finire. Probabilmente il prezzo continuerà a muoversi in questo modo, mettendo a segno piccoli rialzi, fino a quando il MACD non tornerà bullish su grafico mensile e, a quel punto, dovremmo avere una grossa esplosione di volatilità rialzista. Per quanto mi riguarda credo che quello attuale sia un ottimo momento per comprare e penso che XRP sia tra le monete che offrono migliori opportunità di profitto a breve termine; dopo un paio di settimane di indecisione e incertezza, quindi, la mia previsione settimanale per ripple torna ad essere rialzista
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XRP.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!