Prima di tutto mi corre l’obbligo di dire che questa previsione settimanale di ripple sarà diversa dalle altre; mentre scrivo è da poco passata la mezzanotte ed il mercato è nel bel mezzo di un pesante panic selling. Bitcoin è andato giù dell’11% (come ripple), litecoin è crollato del 13% e ethereum del 16% (questo solo per citare quattro tra le maggiori criptovalute in coppia col dollaro americano); chiaramente essendo andato giù pesantemente bitcoin alcune alt (come ripple) hanno mantenuto grosso modo stabile il loro prezzo rispetto a BTC, ma in dollari hanno subito perdite pesanti. Normalmente come ValuteVirtuali non ci occupiamo dell’andamento del mercato in dollari perché sappiamo che i trader di altcoin operano principalmente per accumulare bitcoin, questa volta però la particolarità della situazione ci ha imposto di fare uno strappo alla regola. Tornando alle nostre solite abitudini, quindi, la settimana scorsa avevamo scritto di essere bullish su XRP ma non senza segnalare che la resistenza intorno a quota 3300 satoshi si sarebbe rivelata ostica da rompere e avrebbe probabilmente dato vita a un pull back anche pesante; è esattamente quello che è successo in questi ultimi sette giorni, col massimo settimanale che si è però fermato poco sotto al livello che avevamo identificato, intorno a quota 3205 satoshi. Detto questo i dump che abbiamo visto in queste ore sparigliano non poco le carte in tavola e dobbiamo riprendere tutto il filo logico dei nostri ragionamenti sin dall’inizio; non perdiamo quindi altro tempo e andiamo subito a dare un’occhiata ai nostri grafici.

BTC/XRP bullish o non bullish, questo è il problema

Partiamo come sempre dal grafico 30D e andiamo subito a dare un’occhiata ai punti pivot; immediatamente ci troviamo di fronte a una bella (si fa per dire) sorpresa. La candela del mese di ottobre non ha ancora aperto, quello che vediamo è la candela del mese corrente che aveva aperto sotto al punto pivot, per poi romperlo al rialzo andando a testare la R1 col prezzo di XRP che ne è stato violentemente respinto ed è tornato a testare il punto pivot. Ed ora? Reggerà questo supporto o scivoleremo ancora più giù a testare la S1? Proviamo a dare un’occhiata al grafico 7D per vedere se riusciamo a schiarirci le idee; qui notiamo subito che il MACD è tornato rialzista e la prima sensazione che ne traiamo, a pelle, è che il momento (almeno su questo time frame) sia moderatamente alto. Si tratta però solo di un’impressione, difficile dire se il MACD tornerà rapidamente ad essere bearish, piegato dalla forza degli orsi o se nelle prossime settimane darà seguito alla spinta rialzista che abbiamo visto fino a qualche giorno fa. Proviamo quindi a passare al grafico 1D per vedere se qui ricaviamo qualche elemento in più; da questo time frame notiamo che il prezzo è incastrato nella nuvola, di conseguenza esplosioni di volatilità (rialziste o ribassiste che siano) sono sostanzialmente nella norma. L’altra cosa che notiamo, poi, è che il prezzo non è riuscito a sfruttare le due medie mobili come supporti e le ha attraversate; a questo punto ci rimangono solo due scenari di breve periodo, o il prezzo scenderà fino a quota 2650 satoshi sfruttando il bordo inferiore della nuvola per rimbalzare (scenario bullish) oppure passerà nuovamente al di sotto della nuvola stessa obbligandoci a verificare se segnerà un nuovo minimo oppure no per provare a capire se siamo dentro a una fase di inversione del trend ribassista o in una di continuazione.

Previsione settimanale

Visto il momento critico che attraversa il mercato sarebbe saggio da parte mia non espormi troppo, siccome però io non sono una persona saggia dico subito che, tendenzialmente, sono ancora bullish su XRP; questo non vuol dire che non mi renda conto che aprire una posizione in questo momento equivale un po’ a lanciare una monetina. Ora come ora il mercato è realmente imprevedibile e tende a punire seriamente chi non mostra un minimo di sano timore reverenziale nei suoi confronti; che è un modo come un altro per sconsigliarvi di comprare ora. Se però anche tu che mi leggi non sei una persona saggia allora compra subito, compra adesso, ma piazza uno stop loss in zona 2600 satoshi; se il mio intuito non tradirà allora i tori torneranno presto a prendere il controllo sul prezzo, se però le cose non andassero come sperato, beh, la nostra posizione si chiuderà con una perdita intorno al 7% (alle quotazioni di ora). Se invece, a differenza mia, non sei un kamikaze ma vuoi giocare sul sicuro allora continua a seguire la situazione ed aspetta anzi tutto l’apertura della nuova candela del mese (che ci offrirà nuovi spunti di analisi); osserva poi da che lato delle nuvole emerge il prezzo sul grafico 1D, se dovesse emergere al di sopra delle nuvole (col segnale confermato dalla linea di ritardo che pure si porta oltre il bordo superiore delle nuvole) allora avrai un segnale di acquisto, se invece il prezzo dovesse rompere la nuvola al ribasso, beh, complimenti, la tua pazienza e la tua prudenza ti avranno permesso di risparmiare un 7% di perdite.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XRP.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.