Nella nostra ultima analisi settimanale sul prezzo di ripple avevamo scritto che lo scenario più probabile per questa moneta era un ritracciamento; questo non solo non è avvenuto ma XRP è riuscito anche a toccare un nuovo massimo intorno a 3735 satoshi. Previsione sbagliata quindi, purtroppo però negli ultimi giorni ripple ha bruciato l’ultimo rialzo ed è tornato esattamente allo stesso livello di prezzo della settimana scorsa. Questo rende particolarmente complesso riuscire a dare un lettura di quello che sta succedendo e, come vedremo, a fronte di uno scenario che sembra essere ancora rialzista su time frame a un giorno ci sono diversi motivi che lasciano intravedere la possibilità di una caduta imminente del prezzo. Andiamo quindi a guardare i grafici e proviamo a capire insieme cosa aspettarci dai prossimi sette giorni.

BTC/XRP i volumi continuano ad essere bassi

Col rialzo della settimana scorsa abbiamo avuto una rottura della R2 su time frame mensile, mentre il ritracciamento degli ultimi giorni ha riportato il prezzo proprio in prossimità della R2 che, quindi, adesso funge da supporto; osservando il grafico 30D viene spontaneo credere che nei prossimi giorni assisteremo a un test della R3, in zona 4000 satoshi, che poi è anche il livello di prezzo che qualche settimana fa avevamo dato per scontato XRP avrebbe raggiunto. Passando al grafico 7D notiamo che ripple viene da sei settimane consecutive di rialzi, una cosa non esattamente abituale nella storia di questa moneta che, di solito, ci ha sempre abituati a grandi esplosioni della volatilità rialzista che si esauriva nel giro di poco tempo; quella attuale sarebbe quindi la settima settimana consecutiva di rialzi, sempre ammesso che i tori continuino a spingere il prezzo in alto. Passando al grafico 1D notiamo che il MACD è tornato ribassista, ma con la giornata di ieri sembra che gli orsi abbiano già perso la loro battaglia; attenzione però perché questa situazione su time frame giornaliero potrebbe spingere molti trader a prendere profitto, scaraventando il prezzo in basso.

Previsione settimanale

Mentre in un ottica di tempo più lunga è ragionevole conservare un approccio bullish su ripple, il discorso è molto diverso se ragioniamo sulla base di un orizzonte temporale più breve; in questo momento è quasi impossibile capire dove andrà il prezzo di XRP nei prossimi giorni, potrebbe andare a segnare un nuovo massimo o potrebbe avere un ritracciamento pesante. Diciamo quindi che chi volesse fare intraday o comunque aprire e chiudere la propria posizione nel giro di pochi giorni farebbe bene a tenersi lontano da questa moneta, almeno fino a quando la situazione non si sarà chiarita, chi invece intende fare un trade più lungo in termini di tempo (accettando di tenere almeno fino alla primavera 2020) può valutare di aprire già ora una posizione. Personalmente credo che, come ho già scritto diverse volte, a 4000 satoshi XRP ci dovrebbe arrivare sicuramente, a quel punto però bisognerà vedere se ci sarà un’esplosione della volatilità rialzista, come di solito è sempre accaduto in passato, o se andremo per le lunghe e assisteremo a un pesante ritracciamento.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XRP.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.