La scorsa settimana avevo scritto che, nonostante i grafici mostrassero una certa debolezza, restavo testardamente bullish su ripple; nel corso dei successivi sette giorni gli orsi hanno continuato a tentare di prendere il controllo sul mercato, ma senza mai riuscirci. Nonostante diversi dump, concentrati nelle giornate del 15 e del 18 novembre, i tori hanno prontamente recuperato le perdite e nella giornata di ieri siamo tornati sopra i 3100 satoshi. Direi quindi che la mia previsione si è rivelata esatta e che il peggio per questa moneta sembra essere passato, tuttavia c’è poco da stare sereni di questi tempi quando si parla di altcoin, soprattutto in virtù del fatto che troppo spesso di recente il mercato delle alt ha tradito le aspettative; andiamo quindi subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire cosa ci attende nel corso dei prossimi sette giorni
BTC/XRP torna il sereno e i tori riprendono la loro spinta
In questo momento osservare il grafico 30D non ci è di grande utilità, toccherà aspettare ancora una settimana per studiare l’apertura della nuova candela, quindi concentriamoci sul grafico 7D; qui vediamo che ormai da tre settimane il prezzo si muove sotto al punto pivot, senza però essere mai andato a testare la S1, cosa che potrebbe essere interpretata sia come un segnale positivo sia come un segnale negativo. Il MACD è ancora rialzista, così come pure il parabolic SAR, anche se bisogna ammettere che col dump del 18 novembre abbiamo rischiato e neanche poco; positivo l’ADX che mostra come la tendenza bearish che ha caratterizzato tutto questo 2019 stia andando progressivamente a indebolirsi, mentre le bande di bollinger ci mostrano come il prezzo sia rimasto costantemente sopra la linea mediana nel corso di queste ultime settimane e che ci lasciano sperare di trovarci effettivamente agli inizi di una fase di inversione. Positivi anche i frattali che ci dimostrano, come accennato nella nostra ultima analisi, che a breve dovremmo tornare intorno a quota 3800 satoshi e, a quel punto, bisognerà verificare se XRP metterà a segno un nuovo massimo oppure no; quello attuale, in ogni caso, guardando il grafico settimanale, sembra essere un buon momento per comprare. Per quanto riguarda il grafico 1D, invece, il MACD sembra ormai prossimo a tornare rialzista e molto dipenderà dai volumi che ripple sarà capace di attirare; qualora affluisse abbastanza liquidità, infatti, potremmo assistere a un bel balzo in avanti da parte di questa moneta; più interessante l’analisi delle ichimoku cloud, col prezzo che è tornato nella nuvola ma senza romperla e che ha anzi sfruttato il bordo inferiore per rimbalzare. Con la linea di ritardo ancora stabilmente sopra le nuvole se nei prossimi giorni dovessimo assistere a un rimbalzo importante col prezzo che si dimostrasse capace di riportarsi al di sopra della nuvola avremmo un segnale rialzista decisamente solido; un’occhiata anche al libro degli ordini, col sell wall che appare in questo momento moderatamente sottile, abbiamo cioè più ordini di acquisto che di vendita ed anche questo, per quanto vada preso molto con le pinze, è un segnale che possiamo considerare incoraggiante.
Previsione settimanale
Per chi ama il rischio questo potrebbe essere un buon momento per comprare, sfruttando anche le indicazioni che traiamo dai punti pivot; comprando ora potremo piazzare uno stop loss sotto la S1, intorno a quota 2800 satoshi, il che significa prenderci un rischio di perdita del 10% a fronte della possibilità che un eventuale ritrovato slancio rialzista porti XRP a sfondare sia il punto pivot stesso che la R1, arrivando a toccare quota 4100 satoshi e a testare la R2, cosa che da diverse settimane ormai ribadisco essere lo scenario più probabile. Chiaramente, avendo confermato il mio orientamento bullish anche nel corso di tutto questo mese di novembre, nonostante XRP abbia mostrato una certa debolezza fino ad oggi, non posso che ribadire quanto scritto in precedenza, per cui sono ancora rialzista per questa moneta; augurandomi di non aver preso un abbaglio, quindi, vi rimando a mercoledì della settimana prossima quando avremo modo di scoprire insieme se la mia previsione si sarà rivelata corretta oppure no.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XRP.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!