La settimana scorsa, nella mia ultima analisi sul prezzo di monero, avevo spiegato che i grafici mostravano una tendenza decisamente rialzista per cui, dopo aver inanellato qualche previsione sbagliata di troppo sulle altcoin, sono felice di poter tornare a vantare una previsione corretta; insomma, spero di tornare ai livelli a cui vi ho abituati in questi mesi. Detto questo da qualche tempo non facciamo mistero del fatto che operare sulle criptovalute anonime è diventata una mossa decisamente coraggiosa a seguito del giro di vite voluto dal GAFI; mentre fino a qualche anno fa queste monete attiravano l’attenzione degli investitori, che ci vedevano un’ottima scommessa in ottica di lungo periodo, oggi la scommessa è diventata più rischiosa, ma questo non significa che non ci si possa fare sopra del buon profitto. Intanto il sentiment, intorno al mercato delle alt, è di nuovo in ripresa e la comunità sta tornando, ancora, a parlare di altseason; è ormai la terza o quarta volta che succede quest’anno e le aspettative, fino adesso, sono sempre state disattese. Che sia finalmente la volta buona? Proviamo a capirlo insieme dando un’occhiata ai grafici.

BTC/XMR i tori fanno festa, gli orsi battono in ritirata

Dopo aver inanellato ben sette candele ribassiste consecutive monero torna finalmente a mostrare una candela verde sul grafico 30D; per carità, mancano ancora più di due settimane prima che la candela corrente chiuda, tuttavia è comunque un segnale incoraggiante per chi ha investito su questa moneta. Osservando i frattali, poi, la sensazione è che XMR potrebbe riportarsi presto in quota 0,01BTC, mentre le bande di bollinger ci mostrano come in caso le quotazioni si riportassero intorno alla linea mediana monero finirebbe col raddoppiare il proprio valore in bitcoin, che non sarebbe male anche qualora la mediana fungesse da resistenza e respingesse i tori da dove sono partiti. Insomma, in questo momento vale la pena di riprendere a seguire XMR da vicino perché sembra intenzionato a regalarci soddisfazioni. Settando le nuvole di ichimoku su grafico 7D notiamo subito che il prezzo si è riportato sopra la Tenkan-sen, per cui non è da escludersi che la spinta rialzista continui fino almeno a toccare la Kijun-sen (intorno a quota 0,0088BTC) che però potrebbe fungere da resistenza e dare vita a un ritracciamento; per quanto riguarda invece MACD e RSI, sempre su grafico 7D, appaiono entrambi marcatamente rialzisti. Un’ultima occhiata, per concludere, al grafico 1D, che ci mostra come il prezzo abbia fatto capolino fuori dalla nuvola (non succedeva dallo scorso febbraio) e che se la spinta rialzista continuasse ancora per i prossimi giorni anche la linea di ritardo emergerebbe dalla nuvola, rafforzando il segnale di acquisto e inducendo inevitabilmente molti trader ad andare long.

Previsione settimanale

Per quanto sin qui detto è inevitabile essere bullish su monero in questo momento, anche perché la convergenza di segnali rialzisti che vediamo sui diversi time frame è esattamente quello che ogni buon trader attende per poter aprire una posizione e ridurre al minimo il rischio. Resta, come ormai ripetiamo ogni settimana, che in questo momento le criptovalute anonime sono asset piuttosto pericolosi da maneggiare, tuttavia chi ama le emozioni forti non potrà fare a meno di avvertire il richiamo di monero. Solo il tempo ci potrà dire se i tori avranno ancora energie per spingere il prezzo più in alto di così, per adesso non possiamo far altro che rimandarvi al prossimo appuntamento con l’analisi del prezzo di XMR, per cui a giovedì prossimo.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.