Non c’è niente da fare, monero non sembra riuscire a tirarsi fuori dalla dinamica in cui si è cacciato ormai da mesi; adesso siamo di nuovo in una fase di lateralità, fin qui ogni volta a queste fasi è seguito un dump, con successiva nuova fase di lateralità. XMR è una delle poche monete che tra aprile e maggio non ha regalato neanche una gioia ai suoi hodler. Di buono c’è solo che le cose avrebbero potuto andare anche molto peggio di così, fino a questo momento, infatti, non ci sono stati crolli verticali e tutto sommato monero sta reggendo discretamente bene alla pressione ribassista. Andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici per tentare di capire quando e se i tori riusciranno a dare un segno di vita e cosa aspettarci dalla prossima settimana.

BTC/XMR è ancora lateralità

Partiamo dal grafico 30D, visto che nei giorni scorsi ha aperto la candela di giugno, e diamo un’occhiata ai punti pivot; qui abbiamo una prima buona notizia, la candela del mese ha infatti aperto sopra il punto pivot e questo di norma è un segnale bullish (non esageratamente forte, ma comunque meglio di un calcio nei denti). Il MACD ha tagliato al ribasso la linea dello zero, questo è invece un segnale bearish, tanto più che non abbiamo traccia di una possibile inversione; l’altra cosa che notiamo è che il prezzo si trova attualmente in prossimità di un supporto forte, il che, unito al fatto che veniamo da un lungo ciclo ribassista ci regala un po’ di ottimismo. Spostiamoci sul grafico 7D e qui l’ottimismo si consolida ulteriormente, monero sembra infatti aver costruito un cuneo rialzista in questi mesi, è difficile dire quando lo romperà, ma la sensazione è che il pattern si stia consolidando; probabile che le cose si trascinino così ancora per qualche settimana, quando però il prezzo uscirà da questa conformazione le cose potrebbero iniziare a muoversi molto velocemente. Sul grafico 1D, invece, la prima cosa che ci salta all’occhio è che il prezzo è appena entrato nella nuvola, non abbiamo un segnale d’acquisto particolarmente forte sulle nuvole di ichimoku, ma nel complesso, osservando la situazione generale, inizia ad esserci una certa convergenza che lascia supporre che siamo nell’imminenza di un’inversione.

Previsione settimanale

Nonostante per la prossima settimana non mi senta particolarmente sicuro nel dare una previsione, in un’ottica di tempo più lunga, da qui ai prossimi sei mesi, per monero credo sia il caso di adottare un approccio bullish. In questo momento il prezzo si muove all’interno di una conformazione che dovrebbe essere rialzista, anche se non dovesse riuscire a infrangere la resistenza da qui a qualche settimana i margini per accumulare perdite sono piuttosto bassi, per cui chi vuole scommettere su un’inversione di XMR è molto incentivato a farlo in questo momento. Direi quindi che per la settimana prossima la mia previsione è rialzista, nonostante sia consapevole che il prezzo possa venir facilmente respinto dagli orsi una volta testata la resistenza, pare essere solo questione di tempo prima che la infranga e che parta un nuovo bull run. Vorrei essere però più preciso, niente esclude che questa fase possa durare ancora a lungo, persino fino al primo trimestre 2020, per cui occorre munirsi di molta pazienza se si vuole aprire una posizione su monero in questo momento; l’aspetto positivo è che se le cose andassero per le lunghe il massimo di perdita che si potrebbe consolidare aprendo una posizione long in questo momento è di poco superiore al 30%. L’ideale, però, sarebbe evitare di forzare le cose ed attendere pazientemente una rottura chiara della resistenza prima di aprire una posizione, con un po’ di fortuna avremo la possibilità di comprare a prezzi di saldo. La mia sensazione è che nei prossimi giorni XMR andrà a testare nuovamente il supporto intorno a quota 0.01280, ma ho seri dubbi che riuscirà ad infrangerlo, quindi non escluderei che da qui alla settimana prossima ci possiamo ritrovare a commentare un prezzo ancora più basso rispetto a quello di oggi. Per sapere come saranno andate le cose, al solito, l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.