Dopo che per qualche settimana avevamo nutrito un minimo di ottimismo per monero già da giovedì scorso lo scenario è cambiato e siamo tornati ad essere bearish su XMR; nel corso degli ultimi sette giorni, comunque, questa moneta ha avuto uno scatto e nella giornata di lunedì i tori sono riusciti a dare vita a una bella candela verde che, però, non ha trovato continuità nei giorni successivi. La sensazione, arrivati a questo punto, è che quanto abbiamo scritto giovedì scorso sia ancora lo scenario più probabile, monero sta quindi per subire un nuovo pesante dump che la riporterà, nella migliore delle ipotesi, sui minimi di fine ottobre o, nello scenario peggiore, a segnare un nuovo minimo; andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme da dove deriva questa convinzione.

BTC/XMR gli orsi sono pronti all’attacco

Per una volta iniziamo a settare le nuvole di ichimoku già sul grafico 30D, questo perché così possiamo renderci conto che anche se i rialzi messi a segno dal mese scorso trovassero continuità difficilmente monero riuscirebbe a rompere la resistenza a 0,0098BTC; lo scenario, in ogni caso, è marcatamente ribassista già sul grafico 30D e se prendiamo come punto di riferimento il minimo storico del 2015 capiamo subito perché è così pericoloso operare su questa moneta visto che tra le quotazioni attuali e il minimo storico c’è realmente un abisso. Sul grafico 7D vediamo invece che il prezzo ha superato la media mobile lenta (sempre sulle ichimoku) e questo, unitamente al fatto che il MACD appare rialzista, potrebbe indurci a voler aprire una posizione; mentre però sul grafico settimanale abbiamo dei margini per essere ottimisti questi spariscono immediatamente se ci spostiamo su grafico 1D. Qui vediamo una grossa divergenza ribassista in costruzione sul MACD, il parabolic SAR che è tornato bearish, un pattern ormai perfettamente formato che normalmente viene inteso come un segnale di short e solo le nuvole di ichimoku ci restituiscono l’impressione di una inversione, dato che il prezzo si è riportato oltre la nuvola, seguito anche dalla linea di ritardo.

Previsione settimanale

Tendenzialmente sarei fortemente bearish su monero, ci sono però anche discrete possibilità che mi stia sbagliando quindi vale comunque la pena monitorare questa moneta; le cose, a questo punto, sono molto semplici, in caso di rottura dei precedenti massimi, in zona 0,00763812BTC avremo un segnale rialzista, in caso di rottura del supporto in zona 0,006898BTC avremo invece un segnale ribassista. Quello che dobbiamo fare, quindi, è restare fuori dal mercato ed attendere la rottura di uno di questi due livelli per decidere cosa fare.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in monero.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.