Giovedì scorso avevo scritto di essere bullish su XMR, purtroppo invece le quotazioni di monero non sono riuscite a rompere la resistenza e sono state violentemente respinte per due volte; previsione sbagliata, quindi, anche se per fortuna senza danni particolarmente ingenti. Visto come stanno evolvendo le cose, per monero e un po’ per tutto il mercato delle altcoin, probabilmente questo dicembre non si rivelerà il buon mese che tutti ci aspettavamo, anzi, ci sarà da ritenersi fortunati se dovessimo riuscire a recuperare le perdite accumulate nell’ultima settimana; detto questo non perdiamo altro tempo e andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici di modo da provare a capire insieme cosa ci riservano i prossimi sette giorni
BTC/XMR tori in fuga e prezzo pronto a crollare
Per capire che il prezzo di monero sta per venire giù non serve guardare tutti i time frame, per cui questa settimana ci concentreremo solo sul grafico giornaliero; qui, infatti possiamo vedere facilmente che è ormai la terza volta in meno di un mese che XMR viene respinto dalla resistenza piazzata in zona 0,00756BTC. In particolare gli ultimi due massimi toccati in data 27 novembre e 3 dicembre hanno formato un pattern che ci permette di anticipare sin da oggi che il prezzo, con ogni probabilità, romperà sia il supporto sul quale si sta reggendo adesso, sia quello piazzato intorno a quota 0,00689BTC per ritornare da dove era venuto; quello sarà un momento cruciale per monero, se il supporto reggerà allora ci sono ottime probabilità di un’inversione, in caso contrario XMR segnerà un nuovo minimo infognandosi ancora di più nella tendenza ribassista in corso ormai da mesi.
Previsione settimanale
Chiaramente, per tutto quanto sin qui detto, non posso che dirmi bearish su monero per questa settimana; anche se nel corso delle ultime cinque o sei settimane abbiamo sperato che questa moneta trovasse liquidità sufficiente ad invertire la sua tendenza in realtà i rialzi prodotti sono stati molto timidi e con ogni probabilità finiremo presto per mettere a segno un nuovo minimo. Come diciamo già da diverso tempo, infatti, XMR, come tutte le cripto anonime, paga il giro di vite voluto dal GAFI per cui non è più allettante come sembrava una volta; oggi come oggi la sensazione è che ad essere favorite siano le monete che prevedono si alti standard per la privacy, ma a discrezione dell’utente. Questo tipo di criptovalute dimostrano una maggiore elasticità e possono essere messe in quotazione dagli exchange senza timore di infrangere le norme antiriciclaggio; le monete che invece, come monero, sono prettamente anonime non permettono alle piattaforme di scambio di risalire all’indirizzo che ha spostato i fondi e, in questo modo, le espongono al rischio di sanzioni e rappresaglie da parte delle autorità. Ecco spiegato perché monero sta subendo così tanti delisting (almeno tre negli ultimi due mesi) e sembra un po’ uscita dai radar degli investitori.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in monero.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!