Giovedì scorso, nella nostra ultima analisi sul prezzo di monero, avevamo detto che non era da escludersi che questa moneta mettesse a segno un paio di giornate positive ma che comunque non era consigliabile, alla luce delle nuove direttive volute dal GAFI (il gruppo di azione finanziaria internazionale) contro le monete anonime, investire su una criptovaluta come XMR. Effettivamente già venerdì monero ha tentato un rimbalzo, anche di una certa importanza, ma le prese di profitto hanno completamente azzerato i rialzi di giornata e da quel momento in poi XMR ha inanellato 7 giorni di ribassi consecutivi. Diciamo subito che non ci sono molti margini per sperare in un’inversione da parte di questa moneta, i cui volumi continuano a contrarsi e che sembra uscita dai radar dei trader ormai da mesi, andiamo comunque a dare un’occhiata ai grafici e tentiamo di capire cosa ci aspetta per la prossima settimana.

BTC/XMR gli orsi sono padroni del mercato

Partiamo come sempre dal grafico 30D, in attesa che apra la nuova candela del mese (che però inevitabilmente aprirà sotto il punto pivot) le bande di bollinger ci mostrano la forza del trend ribassista col prezzo che ormai sembra in caduta libera; basti pensare che sono sei mesi che monero continua a segnare nuovi minimi e l’ultima candela rialzista risale ormai a marzo. Passiamo al grafico 7D dal quale notiamo subito che ci stiamo dirigendo verso il minimo di ottobre 2016, sono quindi praticamente tre anni che non vedevamo monero a queste latitudini; per quanto riguarda il MACD, nonostante sia tornato rialzista la settimana scorsa, ha già invalidato tre divergenze bullish, mentre l’RSI galleggia sul filo dell’ipervenduto l’elder ray ci mostra l’ennesima divergenza rialzista che, però, alla luce di tutto quanto accaduto fino ad oggi, non ci rassicura per niente. Passiamo al grafico 1D, qui il MACD è di nuovo ribassista, l’RSI ben lontano dall’ipervenduto, le ichimoku ci mostrano che siamo in uno scenario marcatamente bearish, mentre neanche l’ADX viene in nostro soccorso.

Previsione settimanale

Ragazzi, per aprire una posizione in questo momento su monero bisogna essere folli; se avete così tanto fegato da provarci avete la mia stima, ma mi sento abbastanza sicuro da dirvi che in tasca vi rimarrà solo quella. Scordatevi, in altre parole, di fare profitto nel breve-medio termine con XMR. Non ci resta molto altro da dire, se non che la sensazione, almeno attualmente, è che il destino delle monete anonime sembra legato a doppio filo al successo degli exchange decentralizzati; in pratica o i DEX si impongono sul mercato ed iniziano a calamitare liquidità o man mano che le piattaforme di scambio centralizzate, come sembra ormai inevitabile dopo il giro di vite del GAFI, procederanno al delisting delle monete anonime il prezzo di XMR non potrà far altro che scivolare sempre più in basso.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.