L’ultima volta che ci siamo occupati di monero abbiamo detto che la nostra previsione era ribassista; negli ultimi sette giorni, però, nonostante il piccolo dump del 25 aprile XMR ha tenuto ed è rimasto seduto sul supporto, in corrispondenza dell’ultimo minimo toccato a metà dicembre. Come sempre, quando il prezzo si trova così vicino a un supporto, tanto più se è stato già testato in passato, si tratta sempre di una fase cruciale; se dovesse infrangere questo livello al ribasso partirebbe un dump abbastanza serio, in compenso questo potrebbe essere un minimo interessante su cui venire a comprare qualora il prezzo decidesse di tornare a crescere, non fosse altro che per andare nuovamente a testare la resistenza del canale.
BTC/ XMR storia di una lateralità infinita
Sono mesi che XMR oscilla tra un minimo di 0,01160BTC e un massimo di 0,01430BTC; chi ha avuto abbastanza coraggio da operare seguendo questo trend avrà accumulato profitti interessanti, tuttavia, lo ricordiamo, una delle prime regole del trading è di non aprire posizioni in un trend laterale (come è quello di monero in questo momento). Il motivo è facile da intuire, se il prezzo rompe il canale al ribasso c’è da farsi male; bisognerebbe, quindi, operare sempre nella direzione del trend, andando long quando il trend è bullish e shortando quando il trend è ribassista. Detto questo andiamo a dare un’occhiata ai grafici, partiamo come sempre dal 30D che ci mostra come il prezzo sia andato a testare la S2 (la nuova candela del mese non ha ancora aperto); passiamo al grafico 7D dove troviamo una divergenza ribassista sul MACD che sembra essere prossima a chiudersi, non facilissima da leggere ma comunque presente. In queste situazioni l’ideale è provare altri strumenti, per cui diamo un’occhiata all’RSI ed anche qui la nostra divergenza non è perfettamente visibile; uno strumento utile in queste occasioni è l’elder ray index che però, sorpresa, ci mostra una divergenza rialzista. Proviamo a dare quindi un’occhiata al grafico 1D per vedere se ci si schiariscono le idee, ma quello che troviamo è il nostro solito trend laterale che va avanti ormai da metà dicembre.
Previsione settimanale
Investire su Monero in questo momento è come lanciare una monetina, per operare in maniera consapevole si dovrebbe avere la pazienza di attendere la rottura del canale affinché si definisca chiaramente un trend; sono sicuro però che molti vorranno vedere in questa fase un’opportunità di acquisto, magari anche cercando un piccolo profitto nell’ordine del 10/15% se il prezzo non dovesse riuscire a rompere la resistenza. Più di questo non saprei cosa dire, è veramente difficile in questa fase fare una previsione su Monero senza sembrare una specie di mago otelma; il consiglio, quindi, è quello di attendere ancora, magari impostando una notifica nel momento in cui il prezzo dovesse rompere il canale. Una logica attendista, quindi, è la migliore strategia possibile, in caso contrario un errore di prospettiva potrebbe farci trovare incastrati in un trade molto lungo in ordine di tempo e dal quale rischieremmo di uscire con perdite molto forti.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in Monero
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!