Giovedì scorso avevamo scritto che quasi sicuramente oggi le quotazioni di monero sarebbero state più alte di quanto non fossero una settimana fa; previsione sbagliata, e neanche di poco dal momento che già il giorno successivo, proprio il 25 ottobre, XMR ha messo a segno due giorni di pesanti dump consecutivi. Nella stessa analisi, però, vi avevamo avvertiti della debolezza, in termini di fondamentali, che le criptovalute anonime mostrano in questo momento a seguito del giro di vite voluto dal GAFI; avevamo scritto che c’erano altissime probabilità che la nostra previsione di giovedì scorso si rivelasse sbagliata e che, per una moneta come monero, ormai non è più il caso di fidarsi ciecamente della sola analisi tecnica. Insomma, avevamo avvisato che non è un momento facile per una moneta come monero e sono settimane che vi consigliamo di starne alla larga; detto questo, per quanto pesanti siano stati gli ultimi due dump, sotto il profilo dell’analisi tecnica non c’è motivo di strapparsi i capelli, andiamo a vedere perché.

BTC/XMR non può piovere per sempre

Monero viene da un lungo periodo ribassista, è attualmente sotto il mirino del GAFI (insieme ad altre cripto anonime) e di conseguenza mostra numerose fragilità; al netto di questo finché resta in quotazione continuerà a venire scambiata ed è verosimile credere che ormai siamo vicini a una fase di inversione. Osservando il grafico 30D, infatti, notiamo che la candela del mese di ottobre, dopo aver aperto al di sotto del punto pivot, ha già testato la S1 senza riuscire però a romperla; l’elder ray, poi, ci mostra che negli ultimi mesi si è andata formando una divergenza rialzista per cui la pressione dei tori sembra già essersi sensibilmente allentata. Su grafico 7D notiamo che il MACD è ancora rialzista e che dopo i pesanti crolli della settimana scorsa sembra essere in formazione una divergenza bullish sul W%R; molto dipenderà chiaramente da come andrà questa settimana, tuttavia chi avesse aperto una posizione prima dei dump di venerdì e sabato scorsi farebbe bene ad attendere prima di chiudere la posizione. Veniamo al grafico 1D, qui notiamo subito che nonostante sabato scorso, il 26 ottobre, monero abbia toccato un nuovo minimo è anche vero che ha rimbalzato in maniera abbastanza netta, dando vita all’ennesima divergenza bullish questa volta sul MACD. Insomma, per la legge dei grandi numeri XMR dovrà mettere a segno qualche settimana di rialzi e sembra finalmente arrivato il momento giusto per approfittarne.

Previsione settimanale

Nel corso della prossima settimana credo che XMR recupererà le perdite accumulate venerdì e sabato scorsi, portandosi anche più in alto rispetto alle quotazioni di due settimane fa e finendo quindi per rendere corretta la nostra analisi dello scorso giovedì. Monero resta comunque e sempre una moneta pericolosa su cui operare, in questo momento, però, almeno per quanto riguarda un’ottica di breve termine, penso che sia più probabile che monero entri in un piccolo ciclo rialzista che non che segni un nuovo minimo

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.