Dopo aver sbagliato, senza particolari danni, la previsione di giovedì 14, nella nostra ultima analisi del 21 novembre avevo scritto che lo scenario più probabile era un ritorno alle quotazioni del 14 ed è esattamente quello che è successo, nonostante la pressione ribassista, soprattutto nel corso del fine settimana, ci abbia messo addosso un po’ di inquietudine. Nel frattempo, però, è arrivato un altro delisting per questa moneta, dopo le piattaforme asiatiche OKEx e UpBit, questa volta è il turno di BitBay che, come abbiamo spiegato nel nostro articolo di due giorni fa, fermerà i depositi in XMR già nella giornata di domani mentre per la chiusura definitiva del mercato ci sarà tempo ancora fino al 19 febbraio del 2020, data entro la quale i trader dovranno decidere se vendere le proprie monete oppure spostarle altrove. Stando a quello che possiamo vedere sui grafici, in ogni caso, il giro di vite voluto dal GAFI ai danni delle criptovalute anonime non le sta danneggiando particolarmente, probabilmente anche perché queste monete avevano già scontato la notizia prima che arrivassero le comunicazioni del delisting da parte delle varie piattaforme; detto questo andiamo a vedere cosa è successo alle quotazioni di monero nel corso degli ultimi sette giorni e proviamo a capire insieme cosa aspettarci per la prossima settimana.

BTC/XMR i tori sono tonici, gli orsi retrocedono

Questo mese si era aperto sul filo dell’inquietudine, con le quotazioni di poco al di sotto del punto pivot, la pressione rialzista s’era però manifestata da subito portando il prezzo a testare la S1; da qui gli orsi hanno rifilato la zampata, causando il ritracciamento che due settimane fa mi ha indotto in errore, adesso però siamo di nuovo andati a testare proprio la S1 che, a questo punto, non potrà reggere alla spinta dei tori ancora per molto. Osservando il grafico 7D notiamo subito che da settimane era in corso la costruzione di una divergenza bullish sull’RSI, con la resistenza che era stata rotta proprio nella settimana compresa tra il 13 e il 20 novembre, cui ha seguito il ritracciamento; MACD rialzista su questo time frame, così come pure il parabolic SAR, ci incutono finalmente un po’ di ottimismo. Dopo quattro giorni di parabolic SAR ribassista siamo di nuovo tornati bullish proprio nella giornata di ieri, il momentum sembra essere buono, il MACD si appresta a tornare bullish, per cui abbiamo nuovamente una certa convergenza di segnali rialzisti. Molto positivo anche l’ichimoku cloud, con un bell’incrocio bullish delle medie mobili e il prezzo che ha di nuovo fatto capolino fuori dalla nuvola, sebbene la linea di ritardo ancora non l’abbia seguito la sensazione, francamente, è che lo farà presto.

Previsione settimanale

In questo momento sono bullish su monero, ma questo penso fosse chiaro per tutto quanto sin qui scritto; chi ha seguito il mio consiglio di due settimane fa ha probabilmente ancora la posizione aperta, per cui non deve far altro che alzare un po’ lo stop loss per fare in modo che, anche se gli orsi ci riservassero la solita zampata violenta, la posizione si chiuda nella peggiore delle ipotesi in assenza di perdite. Chi invece non avesse ancora aperto una posizione su XMR farebbe bene ad aspettare una rottura di quota 0,0077BTC di modo da ridurre al minimo il rischio che la spinta degli orsi ritrovi nuovo vigore. In questo momento un ritorno a quota 0,0111BTC appare essere lo scenario più probabile, tuttavia fate sempre attenzione quando operate sulle monete anonime perché gli esiti del giro di vite voluto dal GAFI sono abbastanza imprevedibili per cui è sempre necessario proteggersi per mezzo di uno stop loss.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.