Nell’analisi settimanale su monero di giovedì scorso avevamo scritto che c’era una buona convergenza di segnali rialzisti per questa moneta, purtroppo però la spinta dei tori si esaurita abbastanza velocemente e nel corso degli ultimi sette giorni XMR ha iniziato a ritracciare perdendo circa il 5% rispetto alle quotazioni di una settimana fa. Previsione sbagliata, quindi, anche se non è da escludersi che questa moneta infranga nei prossimi giorni il massimo precedente rendendo quello che è accaduto nel corso dell’ultima settimana un banale incidente di percorso. Del resto abbiamo già visto altcoin di cui ci eravamo scordati mettere a segno performance di tutto rispetto nel corso di questo inizio settimana, con $GAME e $LBC che hanno messo a segno profitti superiori al 100% nel giro di poche ore; questo, chiaramente, non significa che tutte le altcoin del mercato si muoveranno allo stesso modo, ne che alle quotazioni di monero spetti la stessa sorte, rispetto all’immobilismo del mercato delle alt negli ultimi mesi è però comunque un segnale incoraggiante.
BTC/XMR già finita la festa dei tori?
Come spesso accade man mano che ci avviciniamo alla fine del mese il grafico 30D ci offre sempre meno spunti di riflessione, per cui passiamo direttamente all’analisi del grafico settimanale; qui l’ADX ci mostra che la tensione ribassista si sta pian piano esaurendo e notiamo che ormai da diverso tempo monero non mette più a segno un nuovo minimo. Meno spazio all’ottimismo lasciano invece le bande di bollinger e i frattali, che mostrano entrambi una tendenza di massima ribassista, nonostante il parabolic SAR sia tornato bullish ormai da tre settimane, come del resto pure il MACD; diverso il discorso col grafico 1D, dal vediamo che, settando le ichimoku cloud, il prezzo è tornato sopra la nuvola ed attualmente sembra aver concluso il ritracciamento sfruttando proprio il bordo superiore della nuvola per tentare un rimbalzo. Va però considerato che il segnale non è confermato dalla linea di ritardo, per cui meglio non fare i kamikaze in questo momento, anche per il MACD sembra intenzionato a tornare bearish.
Previsione settimanale
Ormai sta diventando sempre più difficile avere un orientamento rialzista su monero anche perché questa moneta sta mostrando una debolezza che in pochi si sarebbero aspettati anche solo un anno fa; volumi bassi e un sentiment sui social che sembra dimostrare che questa moneta è ormai uscita dal radar di larga parte degli investitori non migliorano le cose. Difficile in questo momento capire se il ritracciamento sia concluso o se invece proseguirà nei prossimi giorni, tuttavia un ritorno sulle quotazioni di giovedì scorso appare attualmente lo scenario più probabile; se poi ci sarà una rottura del precedente massimo e la linea di ritardo dovesse finalmente riuscire a fare capolino fuori dalla nuvola potremmo legittimamente sperare che XMR torni ad attirare un po’ di liquidità. Per adesso non c’è molto altro da dire, chi ha comprato la scorsa settimana ed è rimasto a bocca asciutta potrà comunque restare long, ma non senza premunirsi attraverso uno stop loss in zona 0,007BTC, di modo da evitare di accumulare perdite eccessive in caso dovesse partire un dump particolarmente pesante; tutti gli altri, invece, farebbero meglio ad attendere la rottura del precedente massimo prima di valutare di aprire una posizione su XMR.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!