Giovedì scorso, nella nostra ultima previsione su monero, avevo scritto di essere ribassista per questa moneta, mentre invece quello che è successo al prezzo di XMR, ma vale un po’ tutte le alt, è che nella giornata di ieri è schizzato in alto passando da quota 0.007237BTC a quota 0,008078BTC (con un rialzo di ben il 10% in poche ore); il problema è che monero, a differenza di quanto accaduto ad altre monete, ha già prosciugato interamente la candela rialzista di ieri in queste prime ore della giornata, cosa che non è esattamente un segnale incoraggiante; vero è poi che in queste ultime 8 ore non c’è stata una rottura del pattern rialzista che si era venuto a formare (almeno non su time frame 4h) ma è anche vero, come dicevamo settimana scorsa, che XMR sta rischiando (come tutte le altre monete anonime) il delisting da parte delle maggiori piattaforme di scambio a causa delle nuove regole del GAFI e, per tanto, richiede maggiori cautele se non si vuol incappare in qualche brutta sorpresa.

BTC/XMR tanta fatica tra pressione ribassista e incertezza normativa

La situazione per quel che riguarda monero è tutt’altro che entusiasmante, tralasciando infatti per una volta il grafico 30D la situazione appare particolarmente chiara sul time frame settimanale; qui vediamo intanto uno scenario marcatamente ribassista, con la candela di questa settimana che, dopo aver testato la R1, ha già prosciugato i rialzi di ieri e si è riportata in prossimità del punto pivot. A questo punto abbiamo solo due scenari possibili, il primo è la rottura della R1 al rialzo (il che sarebbe un segnale abbastanza forte del fatto che ci troviamo in un trend rialzista) oppure, in alternativa, la rottura al ribasso del punto pivot con conseguente test della S1 (che è ancora lo scenario a mio parere più probabile). Passando al grafico 1D notiamo che il prezzo è stato violentemente respinto del bordo inferiore della nuvola di ichimoku ed attualmente ha ritracciato in prossimità delle due medie mobili che mostrano un debole incrocio rialzista; volendo questo sarebbe un momento ideale per comprare, avendo cura di piazzare lo stop loss subito sotto le medie mobili (diciamo intorno a quota 0,007220BTC), in questo modo se il ribasso di questo inizio di giornata si rivelasse essere il più classico dei pull back ci garantiremmo la possibilità di andare a cavalcare il trend, in caso contrario subiremmo una perdita di appena il 3% circa, per cui mai come in questo caso il gioco vale la candela.

Previsione settimanale

Se non fosse per le note problematiche di carattere normativo sarei ottimista per monero così come in questo momento lo sono un po’ tutti per tutte le altcoin; del resto veniamo da mesi di ribassi e presto o tardi la situazione dovrà invertirsi; il problema però, come ampiamente spiegato, è che XMR sta rischiando il delisting dai maggiori exchange, ed anche se per ora si sono mosse solo le piattaforme sud coreane c’è da star sicuri che da qui a non molto potremmo vedere lo stesso giro di vite anche su altri scambi. Operare su monero in questo momento mi pare francamente molto rischioso, poi ovviamente questo non significa che non si possa fare anche del profitto, ma il consiglio questa settimana è di proteggervi sempre con gli stop loss (anche molto stretti preferibilmente) nel momento in cui andate ad operare su delle cripto anonime.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.