La settimana scorsa avevamo scritto che monero si sarebbe trovato sotto pressione ribassista per un po’ di tempo, per cui, prima di tutto, leviamoci il pensiero perché quanto ipotizzato giovedì scorso si è rivelato completamente sbagliato; nel corso degli ultimi sette giorni il sentiment in generale su tutte le alt è cambiato radicalmente e ormai si è tornato a parlare, di nuovo, esplicitamente di altseason. Non è la prima volta che succede, anzi, abbiamo visto ricorrere questa parola per tutto il 2019 ed ogni volta siamo rimasti con un pugno di mosche in mano; questa volta, però, la sensazione è che le cose andranno diversamente. La ripresa dei volumi, contestualmente alla forte spinta rialzista registrata principalmente negli ultimi 2/3 giorni ha portato molti osservatori, incluso il sottoscritto, a cambiare radicalmente il proprio approccio in chiave più ottimistica; detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici, di modo da spiegare più nel dettaglio perché ho deciso di rivedere la mia impostazione.
BTC/XMR è tempo di invertire
Mentre la candela rialzista che si è formata giorno 11 è stata completamente prosciugata nell’arco delle stesse 24 ore, formando una gravestone che ha tratto in inganno molti, il forte pump registrato nella giornata di ieri ha provocato la rottura della R1 sul time frame 30D; a questo punto, quindi, è più che lecito aspettarsi che la spinta dei tori trovi continuità anche nei prossimi giorni. Ad accendere però l’entusiasmo di molti trader è il time frame settimanale, qui infatti vediamo che il prezzo si è riportato sopra l’EMA20 (non succedeva da marzo dello scorso anno) e questo, unitamente alla grossa divergenza rialzista che da mesi vediamo in formazione sul MACD e a un parabolic SAR che è tornato bullish non possono che far salire le aspettative su questa moneta. La convergenza di segnali rialzisti la ritroviamo anche su time frame 1D, qui grazie al grosso rialzo di ieri il parabolic SAR è tornato bullish (e francamente non lo reputavo possibile) ma, soprattutto, constatiamo che il prezzo si è portato abbondantemente sopra l’EMA100 e che l’EMA20, dopo aver tagliato al rialzo l’EMA50, si appresta a fare altrettanto anche con la stessa media mobile esponenziale a 100 periodi. Un rapido sguardo alle nuvole di ichimoku, per concludere, conferma che ci troviamo in uno scenario marcatamente bullish; insomma, sembra proprio l’inizio della tanto agognata inversione.
Previsione settimanale
Era da aprile dello scorso anno che non vedevamo monero riportarsi al di sopra delle nuvole di ichimoku, a differenza di allora, però, oggi questo movimento arriva dopo che il prezzo ha toccato il supporto rappresentato dal minimo dell’ottobre 2016; la sensazione, come accennato, è che monero stia finalmente invertendo il lunghissimo trend ribassista che va avanti ininterrottamente da ben 24 mesi. In questo momento, quindi, ci sono ottime probabilità che XMR si riporti in quota 0,01BTC mentre è ancora presto per definire se la spinta dei tori continuerà anche oltre e si rivelerà sufficiente a riportare il prezzo in prossimità del massimo storico. Quello che è certo è che il grafico 30D in questo momento appare davvero molto allettante, il sentiment è molto alto e il ciclo ribassista dura veramente da troppo tempo; dovessi scommettere, quindi, scommetterei su un’inversione, del resto se non si azzarda in circostanze come quelle attuali tanto vale non provarci nemmeno a fare trading.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in XMR.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!