Settimana scorsa ci siamo lasciati con una previsione rialzista decisamente azzeccata; più precisamente avevamo definito due scenari possibili e quello che si è realizzato è stato il secondo, che prevedeva cioè una crescita fino a toccare lo stesso massimo di aprile, cosa che è effettivamente accaduta. Nelle giornate di mercoledì e giovedì, però, litecoin ha ritracciato pesantemente perdendo circa il 15% del proprio valore rispetto a bitcoin; quello che dobbiamo capire, arrivati a questo punto, è se dobbiamo considerare la situazione attuale come la fine del ciclo bullish o come un semplice ritracciamento; per farlo, come sempre, andiamo a dare una rapida occhiata ai grafici.
BTC/LTC mancato l’appuntamento con un nuovo massimo
Dopo aver aperto la nuova candela del mese sopra il punto pivot litecoin ha avuto un grosso rialzo, la R1 è stata letteralmente frantumata e il prezzo è andato a testare la R2 per poi iniziare a ritracciare al ribasso; il prezzo ha appena fatto capolino nella nuvola sul grafico 30D, ma sperare in un coast to coast sarebbe veramente chiedere troppo a questa moneta. Osservando il grafico 7D, infatti, notiamo sia che il prezzo non è riuscito a segnare un nuovo massimo sia che è rapidamente tornato ad immergersi dentro la nuvola, con la Tenkan-sen che sembra aver perso slancio e la linea di ritardo che è stata stoppata dalla nuvola. Sul grafico 1D notiamo che il prezzo ha ritracciato fino alla Tenkan-sen, la linea di ritardo ha fatto capolino fuori dalla nuvola, cosa che normalmente è da intendersi come uno scenario marcatamente rialzista; la resistenza storica si trova ancora più in alto, intorno a quota 0.0215BTC, ma se osserviamo bene il grafico 1D notiamo che nei giorni scorsi si è chiusa una divergenza ribassista sull’RSI che, sebbene possa finire con l’essere invalidata, in un’ottica di breve periodo tende inevitabilmente a smorzare gli entusiasmi. Insomma, non sembra proprio questo il momento migliore per aprire una posizione su litecoin, ma di questo parleremo meglio nel prossimo paragrafo.
Previsione settimanale
Nonostante non sia possibile escludere che litecoin riprenda la sua corsa andando a testare la resistenza storica in questo momento lo scenario più probabile, in un’ottica di breve periodo, è che LTC ritracci pesantemente, magari ritornando in quota 0.0121BTC, in corrispondenza della rottura del doppio minimo che avevamo segnalato la settimana scorsa. Questo rappresenta potenzialmente un ottimo punto per un rimbalzo; da qui è possibile che il prezzo torni a salire per tentare il test della resistenza posta in quota 0.0215BTC. L’ideale, quindi, è attendere una eventuale rottura di questo livello o aspettare un ritracciamento fino al punto di rottura del precedente doppio minimo per tentare di fare profitto sul rimbalzo. E’ proprio quest’ultimo scenario, a mio parere, quello più probabile ed è proprio per questo che, almeno per la prossima settimana, propenderei per una previsione tendenzialmente bearish su litecoin. In questo momento, in altre parole, più che aprire una nuova posizione (o incrementare quella già aperta), sarebbe preferibile valutare di prendere profitto. Per scoprire se anche questa previsione, come quella della settimana scorsa, si sarà rivelata azzeccata l’appuntamento è, come al solito, a venerdì prossimo; non mancate.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!