Nella nostra ultima analisi su litecoin avevo scritto che probabilmente litecoin si sarebbe trovato alle prese con la pressione ribassista ma avevo anche scritto che la situazione era molto complessa e che non aveva senso fare azzardi dal momento che avevamo delle fasce di prezzo da tenere d’occhio; proprio venerdì scorso, però, la resistenza che avevamo identificato in quota 0.006BTC è stata rotta, chi quindi ha seguito il mio stesso filo logico ed ha comprato in corrispondenza della chiusura di giorno 10 attualmente si trova in tasca un profitto di circa il 10%. Nonostante l’entusiasmo alle stelle e la sensazione che litecoin possa andare ancora più in alto di così, in realtà, come stiamo per vedere, a questo punto lo scenario più probabile è un ritracciamento; detto questo non perdiamo altro tempo e andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici di modo da appurare come la situazione si è evoluta nel corso degli ultimi sette giorni

BTC/LTC è tempo di prendere profitto

Iniziamo come sempre dal grafico 30D, qui vediamo chiaramente come i grossi rialzi dell’ultima settimana abbiano portato il prezzo a testare la R3; a questo punto, come si suol dire, non c’è trippa per gatti. È quasi impensabile, infatti, che la R3 possa essere rotta e anche se questo avvenisse il prezzo non potrebbe salire più di tanto. Passando al grafico settimanale notiamo subito che il MACD ha finalmente ritrovato nuovo slancio rialzista, tuttavia, per quanto sin qui detto, la cosa più probabile è che adesso le prese di profitto e l’attesa di un ritracciamento che consenta di accumulare LTC a un prezzo più basso lascino un po’ di spazio agli orsi per prendere l’iniziativa. Passando al grafico 1D è sufficiente, invece, settare le nuvole di ichimoku per appurare che, nonostante i forti rialzi degli ultimi giorni, la linea di ritardo, a differenza del prezzo, non è ancora riemersa oltre le nuvole e questo, come sappiamo, non fa che indebolire il segnale d’acquisto.

Previsione settimanale

Chi stesse pensando di hodlare litecoin, contagiato dall’ondata di entusiasmo che si respira sui social, farebbe bene a ricredersi e a prendere profitto; come detto, infatti, almeno fino a quando non aprirà la nuova candela del mese non ci sono gli estremi per nuovi rialzi degni di nota. L’ideale, quindi, è prendere profitto ora per tentare di tornare ad accumulare a prezzi più bassi di quelli attuali; lo scenari più probabile, infatti, vede un lento ritracciamento in zona 0,006BTC, cioè in corrispondenza di quella fascia di prezzo che precedentemente avevamo identificato fungere da resistenza e che adesso, invece, si è trasformata in supporto. Chi invece ancora non avesse comprato farebbe bene a valutare seriamente l’opportunità di farlo subito dopo il pull back, che come detto appare inevitabile, perché la sensazione è che ormai litecoin sia maturo per invertire.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.