Confermando quello che è il mio orientamento già da diverse settimane venerdì scorso avevo scritto, nella nostra consueta analisi sul prezzo di litecoin, che mi aspettavo la rottura del supporto e che, conseguentemente, ero bearish su LTC; la rottura del supporto non c’è stata, ma nemmeno c’è stato un rimbalzo degno di nota, il prezzo si è mosso invece lateralmente ed oggi è appena un poco più alto di quanto non fosse una settimana fa. Il momento, di conseguenza, è cruciale perché o litecoin trova abbastanza slancio rialzista per rimbalzare oppure la rottura del supporto sarà inevitabile; dobbiamo infatti evidenziare come ormai è la terza volta nel giro di poco più di due mesi che il supporto in zona 0.006BTC viene testato, impensabile quindi che possa reggere ancora a lungo. Detto questo andiamo comunque a dare un’occhiata ai grafici, posto che la situazione non è poi così diversa rispetto a una settimana fa.
BTC/LTC attenti al bagno di sangue
L’apertura della candela mensile è stata decisamente sotto il punto pivot, di conseguenza quello che abbiamo visto nell’ultima settimana appare il più classico dei ritracciamenti che, non avendo trovato sufficiente liquidità, invece che dare vita a un rimbalzo ha dato vita a un movimento laterale; se dovessimo fermarci al grafico 30D lo scenario più probabile in questo momento è una rottura della S1 con conseguente test della S2. Diamo comunque un’occhiata anche al grafico settimanale, qui notiamo che si è venuto a formare quello che pare essere un classico pattern di continuazione ribassista, il MACD è ancora bullish, ma non sembra avere slancio, il parabolic SAR è ormai bearish da tre settimane. Per quanto riguarda invece il grafico 1D la situazione si fa più complessa, qui infatti vediamo una grossa divergenza nascosta di tipo rialzista sul MACD e da tre giorni il parabolic SAR è tornato bullish; questo, unitamente a quello che vediamo sulle ichimoku cloud, ci mette inevitabilmente il dubbio addosso che possiamo essere di fronte a un’inversione imminente, che semplicemente è ancora prematuro riuscire ad osservare su time frame più larghi. Quello che dobbiamo fare, quindi, dovreste saperlo già, dal momento che lo ripetiamo da giorni per quasi tutte le alt, restare fuori dal mercato ed osservare che piega prendono le cose.
Previsione settimanale
Posto che, come accennato, l’approccio attendista è sicuramente la mossa più intelligente che si possa fare su litecoin e posto che, come ripeto da settimane, sono moderatamente certo che alla fine il supporto cederà e avremo un nuovo minimo, per quello che leggiamo sul grafico 1D non possiamo escludere che nei prossimi giorni ci sia un minimo di pressione rialzista. Lo scenario più probabile nei prossimi 7/10 giorni è un rimbalzo fino a quota 0,00715BTC, cui seguirà inevitabilmente un ritracciamento e, a quel punto, la rottura del supporto con l’inizio del panic selling; i trader col pelo sullo stomaco sono probabilmente già entrati long su litecoin, quelli più prudenti potrebbero aver anche già venduto visto che i volumi sono stati indecorosamente bassi nell’ultima settimana, tutti gli altri, invece, fanno bene a stare fuori dal mercato in questa fase. Resta che, in un’ottica di operatività, andare long ora su litecoin cercando il rimbalzo è una mossa comunque interessante, anche perché permette di piazzare uno stop loss molto vicino al punto di apertura, tuttavia, lo ribadisco, questo tipo di operatività è meglio che resti prerogativa dei trader più scafati e più capaci di padroneggiare la dimensione psicologica ed emotiva del trading; neofiti, persone con poca esperienza e coloro che non possono permettersi di reggere una perdita farebbero meglio a restare fuori dal mercato in questa fase.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in litecoin.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!