Nella nostra ultima analisi su litecoin avevo scritto di essere bearish su questa moneta ma, in realtà, la tensione rialzista è proseguita ancora per qualche giorno, arrestandosi bruscamente dopo aver testato l’ultimo massimo di fine dicembre; a quel punto, quindi, è partita la volata degli orsi che per tre giorni consecutivi hanno spinto il prezzo in basso, riportandolo esattamente da dove era partito e salvo poi recuperare gran parte delle perdite nella giornata di mercoledì. In questo modo arriviamo ad oggi, col prezzo che è solo leggermente più basso di quanto non lo fosse una settimana fa; la sensazione, in questo momento, è che il prezzo si riporterà ancora una volta in zona 0,006BTC per poi cedere di schianto, infrangendo il supporto e andando a segnare un nuovo minimo. Detto questo, comunque, andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici per capire meglio come è evoluta la situazione negli ultimi giorni
BTC/LTC lo scenario è ancora ribassista
Iniziamo subito col mettere a fuoco i due livelli di prezzo fondamentali, che una volta infranti vedranno il trend assumere una direzione chiara; la situazione, da questo punto di vista, è estremamente semplice dal momento che abbiamo l’ultimo massimo (0,006BTC) che funge da resistenza e l’ultimo minimo (0,0055BTC) che funge da supporto. Quello che dobbiamo fare, quindi, è restare fuori dal mercato fino a quando non dovesse essere infranta la resistenza, prima di allora non ha alcun senso andare long su litecoin. Per quanto riguarda, invece, il time frame 30D nei giorni scorsi abbiamo avuto l’apertura della nuova candela del mese, di nuovo sotto al punto pivot, per cui possiamo già partire dal presupposto che avremo una discreta pressione ribassista nel corso di questo mese; passando al grafico settimanale e settando le bande di bollinger mettiamo subito a fuoco quella che potrebbe rivelarsi una brutta trappola per tori. Il prezzo, infatti, ha toccato il bordo inferiore delle bande, particolarmente strette in questo momento a dimostrazione della bassa volatilità, per cui quello che potrebbe accadere è un ritracciamento al rialzo fino alla linea mediana, col prezzo che poi potrebbe venire pesantemente respinto. Difficile dire già oggi come andranno le cose, anche perché il MACD è ancora rialzista e potrebbe trovare nuovo slancio ed essendo molto vicini al minimo toccato nel gennaio 2017 non mi stupirebbe veder partire un bull run; più chiara la situazione su grafico 1D, almeno nell’immediato, qui le nuvole di ichimoku ci mostrano che siamo dentro una tendenza ancora fortemente ribassista in cui lo scenario più probabile per litecoin è una rottura del supporto.
Previsione settimanale
In questo momento prevedere cosa succederà a litecoin è particolarmente complesso, di conseguenza il miglior consiglio che si possa dare è di restare fuori dal mercato; dato che abbiamo due livelli di prezzo ideali da osservare teniamoli d’occhio e iniziamo a valutare la possibilità di andare long solo nel caso avvenisse una chiara rottura della resistenza. Personalmente non è questo lo scenario che reputo più probabile, tuttavia rimane possibile quindi meglio continuare a seguire le cose per non rischiare di rimanere tagliati fuori qualora litecoin finisse per infilarsi in un bull run prima di quanto ci aspettassimo.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!