Settimana scorsa avevo scritto che, per una volta, preferivo non espormi troppo sulla previsione per litecoin ma che tendenzialmente avevo un orientamento bearish; oggi, a sette giorni di distanza, sappiamo che LTC in questa ultima settimana non ha brillato ma nemmeno ha ceduto di schianto, il prezzo ha tenuto ed è oggi leggermente più alto di quanto non fosse venerdì scorso. Qualche attimo di terrore comunque questa moneta ce l’ha regalato, soprattutto nella giornata di lunedì, quando a un certo punto è sembrato che il prezzo di litecoin fosse vicino a subire un pesante dump, per fortuna non è successo ed anzi ieri LTC ha recuperato le perdite accumulate nei giorni precedenti ed è tornato sopra alle quotazioni di una settimana fa, anche se di poco. Detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire se ci sono margini per andare long su questa moneta.

BTC/LTC una settimana di lateralità

Per analizzare la nuova candela di ottobre dovremo aspettare settimana prossima, ma ci sono buone possibilità che, se il prezzo dovesse reggere su questi livelli, apra sopra il punto pivot; per adesso ciò che vediamo sul grafico 30D è che siamo tornati nella zona dei minimi storici e che quindi, se litecoin continuerà a comportarsi così come ci ha abituato sino ad oggi, siamo ormai prossimi a una nuova inversione. Attenzione però perché se invece il prezzo, prima di invertire, dovesse cercare il supporto rappresentato dal margine inferiore delle bande di bollinger c’è ampio margine per andare sotto di quasi il 50% rispetto alle quotazioni attuali, quindi non è caso di fare i kamikaze; passiamo quindi al grafico 7D e proviamo a capire se ci sono segnali concreti dell’imminenza della fine dell’attuale ciclo ribassista o se, invece, l’analisi tecnica ci consiglierà di essere più prudenti e attendisti. Su time frame settimanale quello che vediamo è che il prezzo non riesce a riportarsi stabilmente sopra il punto pivot, nonostante l’abbia rotto, infatti, non abbiamo ancora avuto una chiusura settimanale sopra questo livello; questo ci lascia immaginare che presto possa partire la caccia degli orsi all’S1, attualmente in quota 0,005BTC. Sul grafico 1D vediamo che il prezzo, nel suo movimento laterale, si è andato ad infilare nella nuvola, ma senza produrre un incrocio nelle medie mobili abbastanza allettante da indurci ad aprire una posizione; è però abbastanza da farci venire un dubbio, per cui settiamo le nostre medie mobili esponenziali a 20, 50 e 100 periodi e la sensazione che ne ricaviamo è quella di una fase di accumulazione.

Previsione settimanale

Personalmente penso che lo scenario più probabile veda il prezzo continuare a calare e che il nuovo fondo dovrebbe essere intorno a quota 0,0055BTC; a meno che non si verifichi un chiaro segnale di inversione, quindi, consiglierei di adottare un approccio orientato alla prudenza. Attenzione poi perché il fatto che il prezzo sia scivolato dentro la nuvola in quel modo, muovendosi lateralmente, ci lascia ipotizzare che, vista l’imprevedibilità che caratterizza questa condizione, potrebbe esserci un grosso rialzo intorno a quota 0,008BTC; se questo dovesse accadere non fatevi prendere dalla FOMO perché non si tratterebbe di un vero segnale di inversione. Quella che attualmente sembra essere l’inizio di una nuova fase di accumulazione potrebbe proseguire fino a fine anno, portando il prezzo ancora più in basso prima che avvenga l’inversione vera e propria, diciamo che comunque è il caso di tornare a seguire abitualmente questa moneta e tenerci pronti a cercare di comprare il fondo; personalmente penso che l’inversione avverrà più verso la fine dell’anno, tra metà novembre e metà dicembre, per ora consiglierei prudenza, ma vista la regolarità che litecoin ci ha mostrato in tutti questi anni teniamoci pronti ad approfittarne, perché questa moneta fino ad oggi ha sempre regalato ottimi profitti a chi ha saputo investire nei tempi giusti.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.