Iniziamo come sempre col tirare le somme della nostra ultima analisi, nel nostro post di venerdì scorso avevamo scritto che c’erano buone possibilità di un rimbalzo fino a quota 0,006BTC ma avevamo anche detto che il gioco non valeva la candela perché i tori sarebbero stati sicuramente respinti da questo livello di prezzo; le cose sono andate esattamente così, abbiamo avuto un massimo settimanale di 0,005966BTC con i tori che, dopo aver tentato un paio d’assalti alla resistenza, hanno ceduto di schianto prima nella giornata di domenica e poi di nuovo ieri. Per come si sono messe le cose, quindi, non possiamo far altro che attendere di vedere se il prezzo segnerà un nuovo minimo, cosa che personalmente reputo lo scenario più probabile, o se invece la caduta attuale verrà interrotta prima, cosa che rappresenterebbe un segnale importante di una possibile inversione. Detto questo andiamo comunque a dare un’occhiata ai grafici, più che altro per assicurarci che il ragionamento che abbiamo seguito nelle ultime settimane sia ancora valido.

BTC/LTC è tempo di un nuovo minimo

Osservando il time frame a trenta giorni e settando i punti pivot la prima sensazione che ne ricaviamo è che il fondo, per quel che riguarda litecoin, sia in corrispondenza della S3, in zona 0,004111BTC; se poi osserviamo anche le bande di bollinger ci rendiamo conto che proprio l’S3 si trova molto vicina al bordo inferiore delle bande, per cui ne ricaviamo l’impressione che nella fascia di prezzo compresa tra 0,0032BTC e 0,0041BTC litecoin dovrebbe entrare nuovamente in una fase di accumulazione, cui seguirà un nuovo bull run. Osservando il grafico settimanale tale impressione viene ulteriormente confermata dal fatto che i rialzi dell’ultima candela sono stati già quasi del tutto prosciugati, disegnando una classica gravestone doji; completano lo scenario bearish un parabolic SAR ribassista e un ADX che sembra suggerire che la pressione degli orsi potrebbe farsi molto più forte nel giro di una o due settimane al massimo. Il quadro marcatamente bearish viene confermato anche dal grafico 1D, qui vediamo subito che se non ci sarà un rimbalzo in tempi anche abbastanza brevi il parabolic SAR tornerà ribassista; la stessa cosa vale per il MACD che sembra suggerire che ci troviamo alle soglie di un nuovo pesante dump. Vero è, per concludere, che il libro degli ordini si mostra molto più squilibrato dal lato di chi vuole comprare che non da quello di chi vuole vendere, tuttavia basta settare le nuvole di ichimoku per avere subito una rapida conferma che siamo ancora dentro una tendenza marcatamente ribassista.

Previsione settimanale

Litecoin è sicuramente una moneta da osservare con attenzione nelle prossime settimane, non fosse altro che siamo oramai molto vicini ad una fascia di prezzo che potrebbe offrire un supporto molto solido sul quale rimbalzare ed invertire l’attuale tendenza ribassista; in un’ottica di breve periodo, però, questa moneta appare ancora marcatamente bearish quindi non è il caso di farsi venire fantasie rialziste. Molto meglio restare ad osservare la situazione, tenendo da parte la nostra liquidità per quando verranno tempi migliori.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.