La nostra ultima previsione su litecoin è stata dichiaratamente bearish, vediamo quindi per prima cosa se ci siamo sbagliati oppure no; mentre scrivo il prezzo di LTC è appena un poco più basso rispetto a venerdì scorso, tuttavia già il sabato successivo alla nostra previsione litecoin ha inanellato tre giorni consecutivi di ribassi e se oggi si trova vicino al prezzo della settimana scorsa è solo perché nella giornata del 30 aprile ha avuto un improvviso scatto rialzista che gli ha permesso di recuperare le perdite accumulate nei tre giorni precedenti. Al netto di questo il prezzo ha subito ripreso a muoversi verso il basso; se questo significhi che il trend ribassista è destinato a proseguire lo vedremo meglio più avanti, per adesso tentiamo di capire cosa è successo durante gli ultimi sette giorni.
BTC/ LTC una settimana senza infamia e senza lode
La settimana appena trascorsa, come abbiamo avuto modo di accennare, è passata senza produrre alcun particolare cambiamento nel prezzo di litecoin; quello che bisogna capire è se questo rappresenta un segnale di inversione o se invece è da intendersi come una pattern di continuazione del trend ribassista iniziato nel mese di aprile. Andiamo a dare un’occhiata ai grafici e partiamo, come al solito, dal 30D; qui notiamo subito che il prezzo ha rotto la S1 sui punti pivot, cosa che normalmente ha una connotazione bearish. Il grafico 7D ci permette di leggere meglio questa situazione, la rottura, infatti, è avvenuta in data 29 Aprile e subito dopo il prezzo ha reagito, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, recuperando le perdite dei tre giorni precedenti; se il prezzo dovesse continuare a scendere fino a testare la S2 ecco che ci troveremmo di fronte a un crollo che porterebbe la quotazione in zona 0,009BTC. Se consideriamo che con l’ultimo picco toccato tra la fine di marzo e l’inizio di Aprile il prezzo ha chiuso una brutta divergenza ribassista sull’RSI ecco che la possibilità che LTC precipiti fino a testare la S2 appare molto più concreta. Una rapida occhiata al MACD (sempre sul grafico 7D) rafforza questa sensazione, dal momento che sembra prossimo a diventare bearish anche lui, dopo che già da qualche settimana aveva perso slancio. Una cosa interessante la notiamo unendo il picco toccato ad ottobre 2015 con quello segnato a maggio 2017, il prezzo attualmente si trova ancora sopra questa retta, che dovrebbe quindi rappresentare una resistenza che si è trasformata in supporto; settando le nuvole di ichimoku notiamo che il prezzo si è andato a infognare nella nuvola, ma c’è un promettente incrocio delle due medie mobili che suggerisce la possibilità che quello attuale sia un semplice ritracciamento. Un’altra cosa che notiamo (sempre dal grafico 7D) è che il prezzo ha già usato la Kijun-sen come supporto rimbalzandoci sopra un paio di volte; è presumibile che questo livello non regga ancora per molto, quando si romperà il prossimo supporto sembra offerto dal bordo inferiore della nuvola che, guarda caso, si interseca a perfezione con la resistenza che in precedenza abbiamo tracciato unendo i picchi del 2015 e del 2018. Diamo un’occhiata anche al grafico 1D, almeno per scrupolo; qui basta un rapido colpo d’occhio attraverso usando le nuvole di ichimoku per capire che lo scenario è marcatamente ribassista è che non ci sono supporti particolarmente solidi se non quella stessa S2 che abbiamo identificato in precedenza.
Previsione settimanale
Diciamolo subito, così ci leviamo il dente e, insieme, anche il dolore, la previsione per la prossima settimana è ancora ribassista; si tratta però di una previsione di breve termine, infatti in un’ottica di medio periodo lo scenario cambia radicalmente. Quello che mi aspetto è che litecoin continui il suo trend bearish fino a toccare quota 0,01091BTC, cosa che mi sento di dare praticamente per scontata; qui incontrerà un supporto che dovrebbe essere moderatamente solido sul quale rimbalzare. Se troverà abbastanza slancio e forza per farlo allora quello potrebbe rivelarsi un ottimo punto di entrata e il prezzo potrebbe facilmente raddoppiare, al contrario la situazione si farà spinosa; il supporto successivo lo troviamo in quota 0,009BTC ma a quel punto il prezzo sarà tornato abbondantemente sotto la nuvola e, a meno che non si venga a formare una configurazione di inversione, il rischio è che scivoli ancora più giù fino a quota 0,0076BTC. Quello, nel caso, sarà un livello decisivo, perché si tratta di un supporto storico, che se venisse rotto potrebbe segnare l’inizio di una vera e propria capitolazione. Per adesso, quindi, meglio tenersi ancora alla larga da litecoin, ma vale comunque la pena seguire questa moneta, tanto più che fino ad oggi s’è comportata sempre in maniera abbastanza prevedibile regalando facili profitti ai trader più attenti.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in litecoin
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!