Venerdì scorso avevo scritto che non potevamo aspettarci un nuovo massimo da parte di litecoin se prima non avesse aperto la nuova candela del mese; i sei giorni successivi sono filati come da programma, il MACD è tornato bearish, abbiamo avuto un ritracciamento, l’EMA50 ha fornito un iniziale supporto solido e ci stavamo dirigendo belli tranquilli verso il supporto che avevamo identificato in zona 0,006BTC. Con un minimo settimanale di 0,006128BTC e la giornata di mercoledì chiusa chiaramente all’insegna degli orsi tutto sembrava svolgersi come da copione; e invece, come i trader più anziani sanno bene, le cripto amano giocarci tiri mancini per cui quando io già mi preparavo a scrivere un articolo in cui confermavo gioiosamente di aver indovinato la previsione della settimana scorsa ecco che improvvisamente i tori hanno sfondato la stalla, hanno preso a cornate gli orsi e spedito il prezzo di litecoin a toccare un nuovo massimo, da quota 0,006321BTC fino a un massimo di giornata di 0,00734BTC. Questo ha provocato la rottura di tutte le resistenze sui punti pivot, sfondando anche la R3; previsione sbagliata, non senza rammarico, ma che litecoin era entrato in una fase rialzista l’avevamo anticipato per tempo, già alla fine dello scorso anno.

BTC/LTC tenere o non tenere, questo è il problema

In linea di massima sarei tentato di attendermi un ritracciamento, anche piuttosto pesante, non fosse altro che su time frame a un mese abbiamo appena avuto un incrocio ribassista dell’EMA50 sull’EMA20; tuttavia in questi giorni ne stiamo vedendo di tutti i colori, il prezzo di bitcoin non solo fa le bizze ma, contrariamente a quanto abbiamo visto negli ultimi due anni, salendo ha ripreso di nuovo a tirarsi dietro il comparto delle alt. Questo sarebbe di suo un buon segno, se non fosse che le alt vengono quasi tutte da un periodo di ribassi di almeno un paio d’anni e nutrire un po’ di diffidenza penso che sia anche normale. Sul grafico settimanale vediamo che il prezzo è riuscito finalmente a rompere l’EMA20, per cui di nuovo lo scenario più probabile appare proprio un ritracciamento teso a sfruttare il supporto rappresentato dalla media mobile esponenziale a venti periodi per rimbalzare in direzione dell’EMA50. Diverso il discorso per il grafico 1D, qui vediamo il MACD che è tornato bullish, l’EMA20 che si appresta a tagliare al rialzo anche l’EMA100 e le nuvole di ichimoku che ci mostrano che siamo dentro uno scenario marcatamente bullish.

Previsione settimanale

In questo momento un ritracciamento in zona 0,00693BTC sembra lo scenario più probabile, almeno nel brevissimo termine; li si dovrà vedere se il prezzo romperà il supporto o se invece sfrutterà quella fascia di prezzo per rimbalzare e mettersi in caccia di un nuovo massimo. Restiamo sempre in attesa dell’apertura della nuova candela del mese consapevoli che febbraio potrebbe aprirsi all’insegna degli orsi ma che litecoin sembra ormai chiaramente in fase di inversione.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.