Venerdì scorso avevo scritto che, sperando di non peccare di eccessivo pessimismo, la mia previsione su litecoin per la settimana appena trascorsa era ribassista; le cose sono effettivamente andate così, anche se c’è stato un momento in cui i tori sembravano intenzionati a farmi fare una pessima figura la pressione rialzista è durata poco ed oggi le quotazioni di LTC sono scese di un 3% rispetto alla scorsa settimana. In questo momento tutto il mercato delle alt sembra attraversare una fase di debolezza, causa anche l’insicurezza generata da BTC che non si capisce bene cosa voglia fare; ad essere sincero raramente mi è capitato di vedere la comunità così divisa, tra chi è rialzista su BTC e chi invece pensa che sia bearish, con ognuna di queste due fazioni poi divisa ulteriormente tra tori e orsi sul mercato delle alt. Detto in parole più semplici decifrare il sentiment in questo momento è praticamente impossibile, non ci resta quindi che affidarci all’analisi tecnica e provare a capire insieme dove stiamo andando a parare.
BTC/LTC tempi grigi per la moneta di Charlie Lee
Iniziamo come d’abitudine dal grafico 30D, qui osservando le bande di bollinger ci viene il dubbio che il prezzo, prima di rimbalzare, debba perdere almeno un buon 50% rispetto alle quotazioni attuali; intanto la S1 ha già subito un paio di test e sembra solo questione di tempo prima che questo supporto ceda e il prezzo vada a schiantarsi contro la R2, in zona 0,0055BTC. Un po’ di ottimismo lo ritroviamo invece osservando il grafico settimanale, qui vediamo che è dalla fine di agosto che il prezzo non vuole saperne di toccare un nuovo minimo, con il MACD rialzista che sembra formare una divergenza bullish e un andamento del parabolic SAR che ci ricorda da vicino quanto accaduto alla fine dell’anno scorso la sensazione è che proprio la R2 potrebbe rappresentare un supporto ideale per una inversione del prezzo. Osservando il grafico 1D ci rendiamo subito conto che non è il caso di comprare, tuttavia sembra che litecoin stia riproducendo esattamente lo stesso movimento di un anno fa, per cui quello che siamo indotti a credere e che presto verrà segnato un nuovo minimo che poi verrà usato per costruire un cuneo rialzista; se le cose dovessero andare così LTC dovrebbe iniziare ad invertire tra la seconda meta di dicembre e la prima metà di gennaio.
Previsione settimanale
In questo momento sono ancora ribassista su litecoin, almeno per quanto riguarda l’immediato perché in un’ottica di tempo anche solo leggermente più lunga, diciamo tra i tre e i sei mesi, credo che questa moneta tornerà a regalare profitti con la regolarità che l’ha sempre contraddistinta fino ad oggi. Quello che consiglio è di restare fuori dal mercato ma di iniziare a seguire con maggiore assiduità litecoin di modo da tenerci pronti per quando arriverà l’inversione; ovviamente il rischio è che, proprio in virtù della regolarità che ha sempre caratterizzato i movimenti di prezzo di litecoin, un giorno o l’altro questa moneta smetta di essere così prevedibile lasciandoci con un pugno di mosche in mano, per cui quando verrà il momento di comprare dovremo tentare di farlo più in basso possibile e dovremo ovviamente proteggersi da eventuali dump piazzando uno stop loss.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!