Nel nostro ultimo appuntamento ci siamo detti che litecoin mostrava una tendenza ribassista e che di conseguenza anche la mia previsione per questa monete era bearish; previsione centrata in pieno col prezzo di LTC che ha rotto il supporto a 0.0121BTC ed è precipitato tornando alle quotazioni di febbraio scorso. Adesso le cose si fanno complicate perché quello attuale rappresenta sicuramente un supporto moderatamente solido, visto la fatica che litecoin ha fatto per rompere questo livello di prezzo l’ultima volta, ed infatti abbiamo visto proprio ieri che LTC ha cercato un rimbalzo proprio in corrispondenza di questo supporto, il problema è capire se questo supporto reggerà o se invece sia destinato a infrangersi da qui a qualche settimana. Proviamo quindi a dare un’occhiata ai grafici per capire cosa sta succedendo.
BTC/LTC è stato un crollo verticale
Partiamo come sempre dal grafico 30D dal quale vediamo che il minimo toccato un paio di giorni fa corrisponde perfettamente alla R2 sui punti pivot; se questo livello dovesse essere infranto la R3 si trova il 20% più in basso, intorno a quota 0.0080BTC. Tracciando i livelli di fibonacci notiamo poi che il prezzo ha rotto il ritracciamento al 38.2%, cosa che normalmente è un segnale dichiaratamente ribassista. Le cose si mostrano ancora peggiori sul grafico 7D, dal quale nessuno dei principali strumenti che normalmente usiamo (RSI, MACD, nuvole di ichimoku, etc) sembra restituirci la possibilità di un’inversione. Stessa cosa si può affermare per il grafico 1D dove nonostante un crollo verticale e un trend ribassista che va avanti ininterrottamente da una decina di giorni l’RSI ancora non ha toccato i livelli di ipervenduto. La sensazione, a questo punto, è che litecoin tornerà ai minimi di sempre, per poi riprendere la fase di accumulazione tra quota 0.005BTC e 0.007BTC.
Previsione settimanale
Ovviamente la mia previsione per litecoin non può che essere ribassista in questo momento, nonostante non escluda la possibilità di un rimbalzo, sono moderatamente sicuro che se questo accadesse sarebbe comunque solo propedeutico al raggiungimento di un nuovo minimo. Litecoin, fino a questo momento, ha dimostrato sempre grande regolarità e, se dovesse ripetersi quanto successo in passato, possiamo star certi che prima di vedere un nuovo ciclo rialzista sarà necessario aspettare che il prezzo perda ancora da un minimo del 30% a un massimo del 50% prima che LTC torni a invertire dirigendosi nuovamente verso l’ATH. Tutta questa analisi ha ancora più senso se consideriamo che, a differenza di quanto in molti ci aspettavamo, in questo ciclo bullish di bitcoin le alt hanno offerto performance terrificanti, reagendo con pesanti ribassi sia quando BTC saliva sia quando scendeva. In ogni caso sarà il tempo a dirci se la mia analisi di oggi si rivelerà esatta oppure no, l’appuntamento quindi è, come sempre, a venerdì prossimo.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!