Un’altra settimana volge al termine e, come tutti i venerdì, puntuale come la morte e le tasse ecco che arriva la nostra consueta analisi settimanale su litecoin; sette giorni fa ci eravamo detti che litecoin appariva rialzista, ma abbiamo anche detto che un ritracciamento era molto probabile e che sarebbe stato importante che non venisse rotta al ribasso quota 0,007BTC. Purtroppo è esattamente quello che è successo e questo ci impone quindi, come dicevamo venerdì scorso, di riconsiderare questo movimento rialzista e prendere in considerazione la possibilità che si tratti non di un’inversione ma di un semplice ritracciamento che, una volta esaurito, rispedirà LTC a toccare un nuovo minimo. Non perdiamo quindi altro tempo e andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici

BTC/LTC i tori dormono nella stalla

Iniziamo come sempre dal grafico 30D, ma questa volta non ci interessa analizzare i punti pivot anche perché la nuova candela del mese non ha ancora aperto; diamo un’occhiata alle bande di bollinger e quello che notiamo è, per prima cosa, che il prezzo ha rotto il precedente minimo del novembre 2018 e poi che c’è ancora margine di caduta prima che il bordo inferiore delle bande arrivi ad offrire un supporto valido. Qualora il prezzo dovesse venire giù fino a toccare il bordo inferiore delle bande di bollinger, infatti, questo significherebbe un crollo fino a quota 0,003745BTC, cosa che, nei fatti, corrisponderebbe a un crollo di quasi il 50% del valore rispetto alle quotazioni attuali. Passiamo al grafico 7D che rafforza la sensazione che il prezzo debba cadere fino a quota 0,00374BTC, su questo time frame notiamo infatti un movimento laterale che potrebbe concludersi con un dump anche pesante, prima di dare vita a una vera inversione; il MACD è ancora ribassista anche se sembra apprestarsi a tornare bullish non ne possiamo avere la certezza, spesso infatti questa sorta di manovra di avvicinamento della media mobile a 12 periodi verso quella a 26 periodi invece che concludersi con un incrocio rialzista, vede la media mobile veloce essere respinta e, in questi casi, il prezzo tende a cadere giù in maniera pesante. Passiamo al grafico 1D dal quale notiamo subito che siamo ancora in un contesto sostanzialmente bearish, il prezzo si trova infatti sotto alle nuvole di ichimoku e il rialzo dei giorni scorsi sembra ormai essersi esaurito, col MACD che è tornato nuovamente ribassista.

Previsione settimanale

Prevedere cosa succederà a litecoin nei prossimi giorni, in questo momento, è particolarmente complesso per cui preferisco una volta tanto non espormi troppo; tendenzialmente sarei ribassista per LTC perché credo che prima di invertire la tendenza ci sarà bisogno di toccare un nuovo minimo ma potrei anche sbagliarmi. Ci sono in questo momento due livelli nel prezzo di LTC da osservare con attenzione; se il prezzo dovesse finire col rompere quota 0,0061BTC andrebbe a segnare un nuovo minimo, e quindi sarebbe la dimostrazione che siamo ancora dentro un trend chiaramente ribassista, se invece dovesse rompere al rialzo quota 0,00745BTC sarebbe invece un segnale rialzista particolarmente importante. Non resta quindi che lasciare che il prezzo faccia il suo corso, tenere le dita incrociate e vedere cosa succede.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.