Iniziamo subito col dire che l’analisi di venerdì scorso si è rivelata errata, in questa settimana le quotazioni di litecoin sono infatti salite di poco meno del 10%; resta da vedere se, in un ottica di tempo più lunga, la nostra previsione non si riveli comunque esatta. Da qualche settimana stiamo scrivendo che il fondo per LTC dovrebbe essere intorno a quota 0,0055BTC, tuttavia nel corso degli ultimi sette giorni ci siamo nuovamente allontanati da questo livello, il libro degli ordini mostra che la pressione rialzista è maggiore di quella ribassista e inizia a venire il dubbio che siamo stati troppo pessimisti nei confronti della creatura di Charlee Lee. Andiamo quindi subito a dare un’occhiata ai grafici per provare a capire come stanno le cose.

BTC/LTC orsi in agguato, ma i tori sono tonici

La nuova candela del mese ha aperto sopra il punto pivot, non succedeva da giugno scorso; il ritracciamento avuto nella giornata di ieri ha riportato il prezzo a testare questo livello, tuttavia l’apertura sopra il punto pivot rimane un segnale moderatamente bullish. Osservando le nuvole di ichimoku ci rendiamo conto di quale sarà il prossimo massimo per litecoin, intorno a quota 0,0125BTC, infatti, troviamo il bordo inferiore della nuvola, una nuvola spessissima che, però, diventerà molto sottile a partire dal primo trimestre 2020. Sul grafico 7D vediamo che il MACD ha chiuso una grossa divergenza bullish ed è tornato rialzista proprio nel corso di questa prima parte di novembre, se il prezzo dovesse riuscire a rompere la resistenza rappresentata dalla Tenkan-sen (intorno a quota 0,007BTC) potremmo avere un ciclo rialzista che ci riporterà a testare la Kijun-sen (intorno a quota 0,012BTC). Per quanto riguarda il grafico 1D abbiamo avuto un primo timido incrocio delle medie mobili e ci troviamo in una zona del grafico dove le nuvole sono particolarmente sottili; anche se le ichimoku cloud ci mostrano che siamo ancora in uno scenario ribassista le cose sembrano poter cambiare repentinamente. Unendo i massimi del 18 settembre e del 25 ottobre, infine, tracciamo una resistenza che è già stata infranta; nella giornata di ieri abbiamo anche avuto un pull back, per cui sembra davvero che litecoin sia entrato in un ciclo bullish.

Previsione settimanale

Anche se in questo momento litecoin mostra una certa convergenza di segnali rialzisti e sembra entrato in una tendenza bullish il mio consiglio è di restare prudenti ed attendere una chiusura di giornata sopra quota 0,007BTC. Personalmente non ho ancora abbandonato l’idea che il fondo potrebbe rivelarsi essere intorno a quota 0,0055BTC, tuttavia i grafici in questo momento ci mostrano che tutto questo pessimismo appare essere immotivato. Prima però di aprire una posizione meglio aspettare una chiusura di giornata sopra l’ultimo massimo, in questo modo riduciamo il rischio e ci assicuriamo comunque la possibilità di cavalcare il prossimo trend rialzista di litecoin, che comunque, come abbiamo scritto in diverse analisi delle scorse settimane, ci aspettavamo da tempo dovesse iniziare tra la fine di questo anno e l’inizio del prossimo.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.