Un’altra settimana volge al termine e come ogni venerdì ci occupiamo delle quotazioni di litecoin; la settimana scorsa avevo scritto di essere bearish su LTC, oggi il prezzo si trova effettivamente più in basso di quanto non fosse sette giorni fa tuttavia devo ammettere che, nonostante la pressione degli orsi, non c’è stata quella caduta importante che invece mi sarei aspettato. Rispetto a venerdì scorso, inoltre, le cose sono molto cambiate ed oggi inizio ad avere il dubbio che litecoin abbia già toccato il fondo ed offra una buona opportunità d’acquisto anche perché il libro degli ordini in questo momento risulta molto più spesso dal lato di chi vuole comprare che da quello di chi vuole vendere; andiamo quindi a dare subito un’occhiata ai grafici e proviamo a capire come la situazione si è evoluta nell’ultima settimana.
BTC/LTC siamo vicini all’inversione, o forse no
Per una volta facciamo il percorso inverso ed iniziamo la nostra analisi dai time frame più stretti andando ad allargarci pian piano; partiamo quindi dal grafico 1D, che ci mostra come il prezzo abbia ripetutamente tentato di superare l’EMA20 mentre il MACD costruiva una discreta divergenza rialzista. Unendo i massimi del 18 settembre e del 9 ottobre, poi, notiamo che il prezzo ha rotto la resistenza e tutto questo ci induce a pensare che, almeno nei prossimi sette giorni, i tori prenderanno il controllo del mercato. Sul grafico 7D notiamo invece che il MACD ha formato un’enorme divergenza bullish e si appresta a tornare rialzista, mentre il prezzo ormai da diverse settimane sembra tentare di riportarsi sopra il punto pivot; sembrerebbe un quadro molto interessante per aprire una posizione ma lo scenario cambia radicalmente osservando il grafico 30D. Sul time frame mensile, infatti, vediamo subito che l’EMA20 ha tagliato al ribasso l’EMA50 e scompare ogni traccia di pressione rialzista; nonostante sia legittimo aspettarsi un rimbalzo fino a toccare le due medie mobili esponenziali in un’ottica di tempo più lunga difficilmente possiamo aspettarci performance brillanti da LTC, per una vera inversione, quindi, dovremmo poter aspettare mesi. E’ anche vero che un rimbalzo in questo momento potrebbe riportare il prezzo in zona 0,01BTC regalando un profitto di circa il 50% ai trader che avranno abbastanza fegato da aprire una posizione, tuttavia quell’incrocio ribassista delle due medie mobili esponenziali a 20 e 50 periodi è un deterrente molto forte ad andare long su litecoin.
Previsione settimanale
Nonostante sul grafico 30D abbiamo un segnale ribassista impossibile da trascurare in un’ottica di breve periodo litecoin potrebbe comunque rimbalzare in maniera violenta regalando bei profitti ai trader; l’ideale, comunque, per chi volesse correre il rischio, è di tutelarsi con uno stop loss. In un certo senso in questo momento litecoin rappresenta un’occasione unica per i trader che amano il rischio, ci sono discrete possibilità che rimbalzi, regalando profitti anche del 50% e, aprendo ora la posizione, possiamo ridurre le perdite sensibilmente in caso di lettura sbagliata piazzando uno stop loss in zona 0,006BTC. Nella peggiore delle ipotesi, quindi, perderemo il 10% di quanto investito, nella migliore guadagneremo il 50%; raramente capitano di queste occasioni sul mercato delle criptovalute ed anche se si tratta di un trade molto rischioso il gioco sinceramente pare valere la candela.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!