Venerdì scorso ci eravamo detti che lo scenario più probabile per litecoin vedeva le quotazioni continuare a calare e avevamo identificato il fondo intorno a quota 0,0056BTC; in realtà nel corso degli ultimi sette giorni non abbiamo avuto ribassi degni di nota e la situazione questa settimana non è poi molto diversa da venerdì scorso dal momento che LTC, così come molte altre tra le principali altcoin, si è mosso in maniera laterale. In questo momento possiamo notare come quasi tutte tra le principali criptovalute per capitalizzazione si troiano nella stessa situazione, vicine ai minimi storici e con grosse divergenze rialziste costruite su time frame 1D; tutto questo, unitamente all’annuncio di bakkt sul lancio dei futures bitcoin a partire da fine settembre ha indotto numerosi trader a tornare a parlare di altseason.

Guarda il grafico BTC/LTC

BTC/LTC in attesa di nuovi rialzi

Iniziamo subito col dire che litecoin è tornata in prossimità del supporto solo che questa volta non è detto che regga; questo livello, infatti, è stato testato già almeno tre volte e le possibilità che a questo giro di giostra il supporto vada in frantumi sono discretamente alte. Non è un caso, quindi, che osservando il grafico 30D il prezzo si trovi stabilmente sotto il punto pivot e paia intenzionato a rompere l’S1 e a testare la S2; diverso il discorso per quanto riguarda il time frame settimanale, qui se il prezzo riuscisse a trovare slancio per un rimbalzo si verrebbe a formare una grossa divergenza rialzista. Il livello a cui attualmente si trova litecoin appare quindi cruciale, se reggerà potrebbe dare vita a un’inversione del ciclo ribassista che va avanti ormai da diversi mesi, in caso contrario LTC dovrà tornare a testare i minimi storici. Veniamo quindi al grafico 1D dove notiamo una grossa divergenza rialzista che, come accennato, ritroviamo molto simile in quasi tutte le principali altcoin; il problema è capire se tali divergenze segnalano l’inizio dell’inversione per il mercato delle alt o se si esauriranno in rimbalzi di modesta entità prima che il prezzo scivoli verso nuovi minimi.

Previsione settimanale

In questo momento è difficile prevedere cosa faranno le altcoin anche perché, come molti osservatori hanno notato, il mercato ha iniziato a comportarsi diversamente che in passato; per quello che è stato l’andamento della dominanza bitcoin, infatti, le alt avrebbero già dovuto rimbalzare, cosa che però non è accaduta. Nel caso di litecoin, poi, le cose si fanno ancora più complesse perché sono tantissimi gli investitori che hanno comprato sperando che l’halving scaraventasse in alto il prezzo e rimanendo col cerino in mano; il mercato, come noto, sfrutta questo tipo di occasioni per impartire lezioni molto dolorose, per cui ciò che mi aspetto per litecoin è la continuazione del trend ribassista. Chi ha comprato solo sulla base delle valutazioni, poi rivelatesi errate, sull’halving in questo momento starà ancora tenendo il suo investimento nella speranza che l’attuale supporto regga; se però nei prossimi giorni il prezzo dovesse scivolare ancora più in basso allora la rottura del supporto potrebbe dare il via al panic selling e il prezzo potrebbe crollare anche molto velocemente. Il mio consiglio, quindi, è di aspettare pazientemente che questo succeda, del resto se litecoin dovesse invertire ce ne accorgeremmo e saremmo sempre in tempo ad andare long e fare un po’ di profitto, se invece il supporto cedesse e partisse il panic selling potremmo comunque approfittare della situazione, facendo a quel punto profitti ancora maggiori. Meglio essere prudenti in questa fase, ricordiamoci infatti che la pazienza è sempre premiata nel trading, per cui manteniamo un approccio ribassista su litecoin e continuiamo a monitorare la situazione con attenzione, è la mossa più intelligente che possiamo fare.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.