Venerdì della settimana scorsa ci siamo detti che lo scenario più probabile per litecoin era un pesante ritracciamento, cosa che è effettivamente avvenuta nel corso degli ultimi sette giorni; più precisamente avevamo ipotizzato che il prezzo potesse tornare in quota 0.0121BTC, cosa che ancora, per ora, non è avvenuta dal momento che il minimo settimanale si è fermato a 0.014BTC. Si tratta, quindi, a questo punto di provare a definire se il ribasso dell’ultima settimana continuerà fino al punto che avevamo designato ideale per un rimbalzo la settimana scorsa, se romperà questo livello continuando un trend bullish o se pure, ancora, per i prossimi sette giorni, LTC tenterà di recuperare la strada persa. Per tentare di capirlo, come sempre, diamo un’occhiata ai grafici.

BTC/LTC gli orsi fanno la parte del leone

Osservando il grafico 30D vediamo come il mese scorso litecoin abbia sfruttato i ritracciamenti di fibonacci per rimbalzare, senza tuttavia riuscire a mettere a segno un nuovo massimo; il mese di giugno, quindi, si sta dimostrando un mese difficile per questa moneta, che sembra aver completamente esaurito la spinta rialzista. Anche osservando il grafico 7D, indipendentemente dallo strumento che utilizziamo, ricaviamo la stessa sensazione; il MACD è chiaramente ribassista, sulle nuvole di ichimoku la linea di ritardo è stata respinta per la seconda volta, senza riuscire ad emergere fuori dalla nuvola (così come anche è successo al prezzo). Passando al grafico 1D notiamo subito che il MACD ha chiuso una brutta divergenza ribassista, un segnale che già venerdì scorso ci aveva permesso di intuire i pesanti ribassi che ci sono stati nel corso degli ultimi giorni.

Previsione settimanale

La mia previsione per litecoin non può che essere bearish anche per questa settimana; il mese di giugno si chiuderà male per questa moneta e dovremo poi tentare di capire se a luglio ci sarà modo di recuperare un po’ delle perdite accumulate nel corso di questo mese o se la discesa continuerà fino a testare nuovamente il supporto storico. Resta comunque ancora valido lo scenario che abbiamo visto la settimana scorsa, quello cioè di un ritracciamento fino al livello in cui c’era stata la rottura del doppio minimo di qualche settimana fa, per poi andare a testare la resistenza storica riprendendo il trend rialzista principale. E’ comunque ancora presto per capire cosa succederà, se effettivamente ci sarà un rimbalzo o se il prezzo romperà il supporto in quota 0.0121BTC, dovremo quindi aspettare per vedere come si evolveranno le cose, sperando di riuscire ad essere pronti a sfruttare un eventuale rimbalzo.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.