Che litecoin avrebbe rotto il supporto a 0,006BTC lo avevamo anticipato già da qualche settimana, alla fine è successo proprio quando ci aspettavamo un rimbalzo che, in ogni caso, immaginavamo sarebbe stato timido; il rimbalzo non c’è stato, in compenso LTC ha tagliato il supporto come un coltello taglia il burro. Nel corso di questa settimana praticamente tutte le altcoin sono andate in difficoltà, litecoin, perdendo appena il 10% del suo valore rispetto a BTC, è in realtà una delle monete che si è comportata meglio. Staremo a vedere come si concluderà questo 2019 e se ci saranno margini, da qui a fine anno, per recuperare un po’ delle perdite sin qui accumulate, per adesso non ci resta altro da fare che dare un’occhiata ai grafici e augurarci che il 2020 si riveli per le altcoin un anno migliore di quanto non sia stato questo.

BTC/LTC rotto il supporto aspettiamo il rimbalzo

Partiamo subito dal grafico 30D, anche perché ha aperto l’ultima candela di quest’anno, e la prima cosa di cui ci accorgiamo è che il prezzo, dopo aver aperto ben sotto il punto pivot, è andato immediatamente a testare la R1; a questo punto è anche lecito aspettarci un rimbalzo, magari anche solo per testare il punto pivot. Passando al grafico settimanale, poi, notiamo anche che siamo molto vicini al minimo toccato a dicembre 2017 e che, qualora anche questo livello venisse infranto dagli orsi, il prossimo supporto solido coincide col minimo storico in zona 0,0032BTC toccato alla fine di febbraio 2017; purtroppo, però, tutti i principali indicatori ci segnalano, su time frame settimanale, che il trend di litecoin è solidamente bearish, per cui non è il caso di coltivare aspettative di sorta per questa moneta, non almeno nel breve periodo. La situazione non è migliore su time frame 1D, qui ci basta settare le nuvole di ichimoku per renderci immediatamente conto di quanto sia forte l’attuale tendenza ribassista.

Previsione settimanale

In questo momento un rimbalzo da parte litecoin rimane comunque molto probabile, tuttavia, anche se dovesse effettivamente succedere, andrebbe inteso come un banale ritracciamento; difficilmente i tori riusciranno a difendere questo supporto e la cosa più probabile, invece, è una caduta fino a zona 0,0032BTC, dove poi, nella migliore delle ipotesi, ripartirà l’accumulazione e inizierà un nuovo bull run. Esiste anche il rischio, dato che ci avviciniamo all’halving di bitcoin, che anche i prossimi due mesi scivolino via all’insegna degli orsi e che quando poi le quotazioni di BTC dovessero spiccare il volo questo finisca per affossare ulteriormente le altcoin, spedendole a toccare nuovi minimi storici. In linea di massima tutte le principali monete del mercato sono nella medesima situazione, e tutte stanno rischiando di finire affossate definitivamente da bitcoin nel caso partisse un violento bull run in primavera, in concomitanza proprio con l’halving. In questo momento, quindi, la cosa più intelligente da fare e tenersi lontano dalle altcoin ed accumulare liquidità nella speranza di riuscire a comprare BTC a un prezzo inferiore ai 5mila dollari, di modo da riuscire a cavalcare in maniera profittevole il prossimo bull run.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.