La settimana scorsa avevo scritto che le possibilità di un rimbalzo per litecoin erano moderatamente alte ma che difficilmente tale rimbalzo avrebbe potuto rappresentare un’inversione, più probabilmente avrebbe coinciso con la formazione di un pattern di continuazione dell’attuale trend ribassista; oggi, a sette giorni di distanza, possiamo dire che quell’accenno di rimbalzo c’è stato, molto modesto come da previsione, ma ancora non abbiamo la certezza che a controllare il mercato siano sempre gli orsi. Per essere sicuri al 100% che litecoin sia ancora dentro un trend bearish dobbiamo aspettare necessariamente che il prezzo vada a segnare un nuovo minimo. Per tentare di capire cosa aspettarci dalla prossima settimana, quindi, come al solito andiamo a dare prima di tutto un’occhiata ai grafici

Scopri le quotazioni di litecoin

BTC/LTC il momento è cruciale

Iniziamo a dare uno sguardo al grafico 30D, la prima cosa che notiamo è che il supporto che a dicembre diede vita al trend rialzista di litecoin non è ancora stato infranto; il prezzo si trova attualmente in corrispondenza di questo livello ed essendo solo la seconda volta che viene testato potrebbe anche reggere. Il problema, però, è che il MACD è ribassista e si trova abbondantemente sotto la linea dello zero, il che non lascia esattamente ben sperare. La situazione è praticamente identica sul grafico 7D mentre su quello a un giorno abbiamo una configurazione che potrebbe trarci in inganno; osservando il MACD su TF a 1D potremmo essere indotti a comprare perché intravediamo una divergenza bullish, ma attenzione perché il MACD non è ancora diventato rialzista e la sensazione è che potremmo avere un dump nei prossimi giorni che finirebbe per invalidare quella divergenza (cosa che a mio parere rappresenta lo scenario più probabile).

Previsione settimanale

Litecoin, come noto, tende a muoversi con una discreta regolarità, cosa che normalmente finisce per premiare i trader più pazienti, che sanno attendere il momento opportuno per aprire le loro posizioni e che hanno la forza di tenerle aperte fino a quando il prezzo non torna sui massimi. Sarà così anche questa volta? Nessuno può dirlo con certezza, ma c’è una cosa abbastanza sicura che sappiamo e cioè che se il supporto non reggesse il prezzo di litecoin si schianterebbe; ogni volta che compriamo litecoin sui minimi dichiariamo la nostra convinzione che questo progetto sopravviverà, in caso contrario non avrebbe alcun senso investire su questa moneta (ed infatti chi pensa che LTC sia solo un clone di bitcoin non investe nel progetto di Charlee Lee). Personalmente penso che lo scenario più probabile sia che Litecoin continui a scivolare in basso fino a raggiungere quota 0,0056BTC, livello a partire dal quale dovrebbe riprendere la fase di accumulazione; il motivo per cui sono così convinto che il supporto attuale non reggerà è che credo che il mercato non perderà occasione di punire severamente chi ha comprato sull’onda dell’hype per l’halving. Insomma, se avete fatto l’errore di fidarvi di quello che scrivevano guru ed esperti vi toccherà soffrire ancora molta prima di arrivare a intravedere l’uscita dal tunnel, è del resto un grande classico del mercato delle cripto, solo chi ha il pelo sullo stomaco e un’idea forte in tasca riesce a uscire di qui con dei soldi in più, tutti gli altri finiscono col ricevere solo schiaffi. Il tempo ci dirà come andranno le cose, l’appuntamento è come sempre per venerdì prossimo quando avremo modo di scoprire insieme se il supporto avrà retto oppure no, fino ad allora il consiglio è di essere molto prudenti nell’aprire una posizione long su litecoin.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in LTC

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.